venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

THE OCEAN RACE EUROPE

The Ocean Race Europe 2025 partirà da Kiel, in Germania

the ocean race europe 2025 partir 224 da kiel in germania
redazione

Gli organizzatori di The Ocean Race hanno confermato che Kiel.Sailing.City ospiterà la partenza di The Ocean Race Europe durante una conferenza stampa tenutasi a Kiel mercoledì mattina. La partenza dell'evento è in programma per il 10 agosto 2025. 

In precedenza, Kiel ha ospitato l'arrivo della Volvo Ocean Race 2001-02 e l'anno scorso la città tedesca è stata teatro di un Fly-By di grande successo per la penultima tappa della The Ocean Race 2022-23. 

All'evento stampa di mercoledì a Kiel erano presenti due team - Team Malizia e Team Holcim-PRB - ed entrambi hanno confermato la loro intenzione di essere sulla linea di partenza.

La regata del 2025 segnerà la seconda edizione di The Ocean Race Europe, dopo il debutto nell'estate del 2021. L'evento sarà basato sulle fondamenta della regata inaugurale e si svolgerà all'insegna del "Connecting Europe", con un percorso che si snoderà dal Mar Baltico, attraverso il Mare del Nord e il Canale della Manica, fino all'Oceano Atlantico, per poi concludersi in Mediterraneo. Le regate si svolgeranno su imbarcazioni high-tech IMOCA foiling di ultima generazione, capaci di volare sull'acqua a velocità da record.

"La partenza di The Ocean Race Europe da Kiel è un'opportunità per dimostrare il potere dello sport di unire le persone e di essere al servizio di uno scopo più ampio", ha dichiarato Richard Brisius, Race Chairman di The Ocean Race. 

Non ho dubbi che le avanzatissime imbarcazioni IMOCA foiling e le straordinarie donne e uomini che saranno a bordo daranno vita a una competizione eccezionale sull'acqua e a un'esperienza incredibile per gli appassionati a Kiel, città che ha ospitato per due volte la vela ai Giochi Olimpici e la cui Kiel Week è ormai famosa in tutto il mondo come sede del più grande evento velico d'Europa". 

"Tuttavia, siamo intenzionati a far sì che The Ocean Race Europe sia qualcosa di più di una grande manifestazione velica. Tutti noi che siamo qui oggi siamo fermamente convinti di partecipare a una gara per l'oceano, e che il mantenimento della salute degli oceani sia fondamentale per la vita sul nostro pianeta”.

"Questa Race for the Ocean vuole anche generare cambiamenti reali nelle politiche per l'oceano, chiedendo di riorganizzare il rapporto tra l'umanità e l'oceano. Le iniziative che ruotano attorno a The Ocean Race Europe favoriranno iniziative di formazione per gli appassionati della regata e per i bambini delle scuole, mentre il nostro programma scientifico di bordo raccoglierà dati provenienti dalle barche da regata che gli esperti potranno analizzare per approfondire i cambiamenti in atto nelle nostre acque, dal Mar Baltico al Mediterraneo."

"I dati raccolti dai velisti di The Ocean Race sono estremamente utili per i nostri studi. L'oceano è generalmente scarsamente campionato e in luoghi come l'Oceano Meridionale questo è particolarmente vero, perciò ciò ci permette di conoscere l'oceano e come sta cambiando nel tempo, contribuendo anche ai modelli predittivi", ha confermato Léa Olivier, ricercatrice dell'Alfred Wegener Institute Helmholtz Centre for Polar and Marine Research, che è una degli scienziati che utilizza i dati raccolti durante The Ocean Race.

La partenza della regata è prevista per il 10 agosto 2025 da Kiel e la conclusione nel Mar Mediterraneo circa sei settimane dopo, in funzione della rotta definitiva. Ulteriori annunci sulle città ospitanti sono previsti in primavera. 

"L'entusiasmo per la vela è sempre evidente a Kiel, grazie alle numerose regate locali e, naturalmente, alla Settimana di Kiel, conosciuta a livello internazionale", ha dichiarato Ulf Kämpfer, sindaco di Kiel.

"L'anno scorso abbiamo potuto dare il benvenuto a The Ocean Race con un Fly-By - un grande successo che ha dimostrato ancora una volta che questa città vive e ama la vela. Il fatto di essere il porto di partenza della The Ocean Race Europe 2025 mi rende incredibilmente orgoglioso". 

"Il nostro obiettivo è quello di combinare questo evento con il tema della salute e della protezione degli oceani. Non vediamo l'ora di ospitare i migliori velisti provenienti da tutto il mondo e di dimostrare ancora una volta che Kiel.Sailing.City è la capitale mondiale della vela."

Per Boris Herrmann, lo skipper tedesco di Team Malizia, il Fly-By di Kiel della scorsa estate è stato uno dei momenti più significativi di The Ocean Race. Oggi ha dichiarato di non vedere l'ora di prendere il via di The Ocean Race Europe da Kiel.Sailing.City.

"Siamo tutti molto contenti ed entusiasti che The Ocean Race Europe parta da Kiel l'anno prossimo! Kiel per me è come casa e sono cresciuto velisticamente qui nel corso degli anni. È anche la sede di Geomar e dei nostri partner scientifici. Il 2025 sarà un'occasione straordinaria per il pubblico di incontrare il team, di vedere la barca e di avvicinarsi al nostro programma educativo. Per me e per Team Malizia questo è un grande annuncio e non vediamo l'ora di partecipare alla regata!".

Rosalin 'Rosie' Kuiper, che è entrata a far parte di Team Holcim-PRB dopo aver fatto il giro del mondo con Team Malizia lo scorso anno, ha partecipato mercoledì in collegamento video dalla sede centrale di Holcim in Svizzera. "La Germania è una realtà così importante per The Ocean Race e ricordare la folla che è venuta a sostenerci su Malizia per il Fly-By a Kiel è fantastico, quindi sapere che la partenza avverrà da Kiel è un'ottima notizia", ha dichiarato la Kuiper. "Nel corso dell'anno inizieremo il processo di selezione dell'equipaggio per il nuovo team e spero di essere sulla linea di partenza nel 2025 con un team felice, forte e eterogeneo, e che Boris mi dia una pacca sulla spalla e mi dica 'bel lavoro'!".

The Ocean Race Europe avrà il sostegno della missione dell'UE "Restore our Ocean and Waters", un'iniziativa volta a sensibilizzare l'opinione pubblica sugli oceani e a proteggerli dalle minacce esistenti.

"Permettetemi innanzitutto di congratularmi con l'intero team di The Ocean Race e di salutare e ringraziare il sindaco di Kiel per aver ospitato questo importante evento e per essersi unito a noi nella nostra Missione per il ripristino degli oceani e delle acque entro il 2030", ha dichiarato Elisabetta Balzi, capo unità della Commissione europea, DG Research & Innovation, Healthy Oceans & Seas.

"Mettendo in relazione le persone e i luoghi in cui deve avvenire la transizione con le soluzioni e le conoscenze necessarie, la Missione offre alle città, e in generale alla cittadinanza, una capacità di gestire e accelerare le trasformazioni impegnative e che richiedono azioni urgenti", ha concluso.

 

 


14/02/2024 20:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci