Nuovo appuntamento per il Circolo Nautico “Al Mare†di Alassio e per la Marina di Alassio. Il 26 giugno è in programma la terza edizione del “Miglio Marinoâ€, gara di nuoto in acque libere.
“Siamo soddisfatti dei risultati che stiamo ottenendo dall’organizzazione della gara. Gli iscritti sono oltre 200â€, dice Ennio Pogliano Presidente del Cnam.
La gara prenderà il via alle 11 di domenica dalla spiaggia del Circolo Nautico in borgo Coscia. Dalla battigia gli atleti percorreranno il corridoio di lancio e si dirigeranno poi verso ponente, dove, all’altezza di via Cavour sono state posizionate due boe. Qui si girerà per tornare indietro e rientrare da dove erano partiti, per un totale di circa un miglio marino pari a 1852 metri.
“Si preannuncia una bella gara, invitiamo tutti a venire a vedereâ€, ha detto sempre il presidente Pogliano.
In attesa dell’appuntamento di domenica, nel Borgo Coscia sono stati organizzati alcuni appuntamenti. Si comincia venerdì sera, nei locali con menù a tema e musica dal vivo. Alle 21 in piazza Damonte, concerto di San Pietro e Paolo, con il maestro G.P. Ferrari. Sabato alle 16 in piazza Damonte verranno preparate le famose frittelle di mele. Mentre alle 21, nella chiesa Parrocchiale S.M. Immacolata, concerto della Corale San Francesco. Gli appuntamento si concluderanno proprio con il Miglio Marino, domenica dalle 11.
Al termine della gara premiazioni e pranzo per i partecipanti a base di lasagne al pesto e costata di marmellata offerti da alcuni albergatori locali del borgo Coscia. “Vorremmo ringraziare tutti gli esercenti di Borgo Coscia, l’associazione omonima e tutti gli abitanti che ci hanno aiutato nell’organizzazione di questo eventoâ€, conclude Ennio Pogliano.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a met campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambier; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nelledizione di questanno
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto pi a nord del Mediterraneo
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24 edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"