L'equipaggio femminile Ladies First si prepara ad affrontare una settimana di regate alla Giraglia Rolex Cup. In questa occasione l'equipaggio si cimenterà per la prima volta con un Farr 53 da regata, dal nome QQ7, a differenza delle precedenti regate del 2009 (Trofeo Pirelli e Rolex Capri Sailing Week) in cui Ladies First ha regatato con un Comet 45, ottenendo un terzo posto nella regata di Santa Margherita Ligure.
"Tra le regate di quest'anno ci aspettiamo che la Giraglia sia quella più impegnativa per il team proprio per la natura stessa del programma" dice Roberto Pucitta, Presidente del team Ladies First "le ragazze saranno infatti impegnate nei primi giorni in regate costiere e poi per la lunga St. Tropez- Ile du Levant - Giraglia - Genova, navigando giorno e notte ininterrottamente per 245 miglia di percorso. Sappiamo che il livello agonistico sarà molto alto, vista la notorietà di questa regata e l'alto numero di partecipanti il che ci sprona ulteriormente al risultato". Infatti gli ultimi dati dello Yacht Club Italiano confermano che quest'anno la Giraglia ha battuto il suo record assoluto in termini di iscrizioni con ben 237 imbarcazioni registrate ad oggi. Organizzata dallo Yacht Club Italiano, con la collaborazione dello Yacht Club de France e della Société Nautique de St. Tropez e con la partnership di Rolex, da sempre questa regata occupa il posto d'onore nel circuito d'altura del Mediterraneo. Le componenti del team Ladies First sono: Cristiana Monina e Giulia Conti: Timone; Sabrina Gurioli: Navigazione, Alessandra Petri, Barbara Datti: Randa; Lisa Lardani, Elena Orioli, Nanda Nangerman, Laura Mariotti: Scotte; Daniela Ilii, Giordana Pipornetti: Drizze; Miriam Tutolo: Albero; Alessandra Angelini, Lucia Toti, Francesca Poma: Prua.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”