mercoledí, 26 novembre 2025

VOLVO OCEAN RACE

Team AkzoNobel avrà una barca nuova per la Volvo Ocean 2017/18

team akzonobel avr 224 una barca nuova per la volvo ocean 2017
redazione

Team AkzoNobel parteciperà alla prossima edizione della Volvo Ocean Race con una barca tutta nuova. Guidato dallo skipper olandese Simeon Tienpont, Team AkzoNobel affronterà la più dura regata intorno al mondo in equipaggio a bordo di un nuovo esemplare di Volvo Ocean 65, attualmente nelle fasi finali di costruzione presso il cantiere Persico Marine, di Nembro, vicino a Bergamo. La barca sarà assolutamente identica alle altre sette già utilizzate per la scorsa regata.
Simeon Tienpont, che ha confermato la notizia nel corso di una presentazione al salone nautico HISWA Boatshow di Amsterdam, ha dichiarato: “Team AkzoNobel è un equipaggio tutto nuovo e quindi anche una barca tutta nuova ci sembrava una buona idea. Tutte e barche nuove sono speciali, ma questa lo è di più. Sembra che non sia passato molto tempo da quando ho iniziato a pianificare il progetto sul tavolo della mia cucina, dunque oggi sono molto felice di vedere che la barca è quasi pronta.”
Spiegando quali siano state le ragioni per ordinare uno scafo nuovo, ha inoltre detto. “Il nostro obiettivo è di essere il team meglio preparato sulla linea di partenza di Alicante ed è per questo motivo che abbiamo deciso di far produrre una nuova barca. Se se ne ha la possibilità, è la scelta migliore per affrontare un giro del mondo.”
Tienpont, che ha vinto due volte in Coppa America e ha corso due volte la Volvo Ocean Race, su ABN Amro Two nell'edizione 2005/06 e su Team Vestas Wind nel 2014-/5, ha ammesso di essersi molto emozionato la prima volta che ha visto la barca. “Mia moglie pensa che io sia pazzo, ma ho un legame speciale con le barche sulle quali corro” ha confessato. “Proprio come alcune persone hanno un legame con il loro cavallo o il loro animale domestico, io mi metto in relazione emotiva con la barca.”
Il resto della flotta al momento è sottoposta a un re-fit del valore di un milione di dollari per barca presso il Boatyard di Lisbona, in Portogallo. La nuova barca, che è stata prodotta con gli stessi stampi e materiali delle altre, a breve sarà trasportata nella capitale portoghese, per essere sottoposta a severi test per assicurarsi che rispetti totalmente i criteri stretti di monotipia della classe Volvo Ocean 65. 
“Abbiamo programmato una cerimonia di battesimo in Olanda per l'estate.” Ha confermato Tienpont. “Portare la barca a casa per la prima volta sarà molto emozionante e una bella opportunità per i nostri fan olandesi di vederla. La Volvo Ocean Race è molto popolare nei Paesi Bassi. Un po' come succede per il pubblico francese e la Vendée Globe, gli olandesi sono folli per Volvo Ocean Race. E, come olandese, sono molto orgoglioso di essere lo skipper di una barca orange.” 
Nick Bice, Chief Technical Development Officer (responsabile tecnico delle barche) della Volvo Ocean Race, ha sovrainteso le operazioni di re-fit dei Volvo Ocean 65 e si è detto felice di vedere un'altra barca andare ad aggiungersi alla flotta esistente. “E' molto emozionante vedere che il gruppo si espande, in vista della prossima edizione. Team AkzoNobel ha confermato la sua partecipazione in anticipo, quindi ha avuto tempo per costruire una barca nuova. Cosa che sarà molto positiva per la loro azienda sponsor. La nuova barca sarà identica alle altre sotto ogni aspetto. Tutti i Volvo Ocean 65 sono stati costruiti per partecipare ad almeno due edizioni del giro, e le sette che hanno concluso l'edizione 2014/15 sono in condizioni eccellenti. Non si vedono differenze fra le barche vecchie e quella nuova e non ci sono ragioni per cui una barca esistente non possa, se ben portata, aggiudicarsi la prossima Volvo Ocean Race.”
La Volvo Ocean Race prenderà il via da Alicante il prossimo 22 ottobre e finirà all'Aja a fine giugno 2018. La regata toccherà dodici sedi di tappa su una rotta lunga oltre 45.000 miglia.


08/03/2017 20:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci