domenica, 11 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting   

SYDNEY HOBART

Sydney: a Limit il Trofeo Rolex

sydney limit il trofeo rolex
Roberto Imbastaro

Vela, Trofeo Rolex - Il preludio della Sydney Hobart è terminato questa mattina a Sydney con la seconda regata costiera in programma per il Trofeo Rolex. C'è stato un momento chiave in questa regata caratterizzata da venti leggeri ed instabili e da molto mare ed è stata una fantastica strambata con cui l'RP62 Limit è riuscito a superare il JV 72 Ran e, con questo, terminare la settimana con un punto in più rispetto al suo avversario diretto Loki.

Limit è arrivato in seconda posizione dietro Living Doll in quest'ultima regata, un percorso costiero di 19 miglia, ma ha vinto nella sua categoria davanti alla gemella Loki.
Dopo il risultato deludente di ieri, Alan Brierty, lo skipper di Limit, non era certo contento e così ha deciso di uscire presto questa mattina per allenarsi con il suo equipaggio, Una decisione che ha pagato perché la loro regata di quest'oggi è stata impeccabile.

La giornata non è stata tra le più facili per la flotta con un vento debole che ha soffiato tra i 4 e gli 8 nodi e con il mare abbastanza mosso. Il vincitore, Michael Hiatt, skipper del Farr 55 Living Doll, spiega il suo successo con una buona partenza e delle buone scelte tattiche, lamentandosi, però, per le sue performance irregolari in settimana causate dal meteo di Sydney altrettanto irregolare. Per lui se continueranno queste condizioni meteo non saranno certo i grandi maxi che domineranno la Sydney Hobart ma bensì i 50 o i 60 piedi come Loki, Yendys e Quest.

Al timone di Limit Barney Walker ha notato come Ran, il vincitore del Fastnet, soffra con questo poco vento:" Sappiamo che è veloce con un buon vento ma con queste piccolo arie entra in crisi, come abbiamo potuto constatare oggi. Di bolina è stato più rapido di noi, ma al lasco eravamo avvantaggiati. Comunque scommetto su di lui se la Sydney-Hobart si di sputerà con un vento di bolina moderato".

Buona prova anche di Rob Hanna che è terminato terzo con Shogun, (l'ex-Wot Now). Una prova incoraggiante per lui ed il suo equipaggio alla loro prima uscita su questa barca.

Quanto aille barche iscritte solo per la lunga, il 100 piedi Investec Loyal ha vinto in reale con 3h 3' 45", ma in compensato la vittoria è andata all' RP 55 Yendys davanti a Ran e Ragamuffin.


20/12/2009 11:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci