sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

SYDNEY HOBART

Sydney: a Limit il Trofeo Rolex

sydney limit il trofeo rolex
Roberto Imbastaro

Vela, Trofeo Rolex - Il preludio della Sydney Hobart è terminato questa mattina a Sydney con la seconda regata costiera in programma per il Trofeo Rolex. C'è stato un momento chiave in questa regata caratterizzata da venti leggeri ed instabili e da molto mare ed è stata una fantastica strambata con cui l'RP62 Limit è riuscito a superare il JV 72 Ran e, con questo, terminare la settimana con un punto in più rispetto al suo avversario diretto Loki.

Limit è arrivato in seconda posizione dietro Living Doll in quest'ultima regata, un percorso costiero di 19 miglia, ma ha vinto nella sua categoria davanti alla gemella Loki.
Dopo il risultato deludente di ieri, Alan Brierty, lo skipper di Limit, non era certo contento e così ha deciso di uscire presto questa mattina per allenarsi con il suo equipaggio, Una decisione che ha pagato perché la loro regata di quest'oggi è stata impeccabile.

La giornata non è stata tra le più facili per la flotta con un vento debole che ha soffiato tra i 4 e gli 8 nodi e con il mare abbastanza mosso. Il vincitore, Michael Hiatt, skipper del Farr 55 Living Doll, spiega il suo successo con una buona partenza e delle buone scelte tattiche, lamentandosi, però, per le sue performance irregolari in settimana causate dal meteo di Sydney altrettanto irregolare. Per lui se continueranno queste condizioni meteo non saranno certo i grandi maxi che domineranno la Sydney Hobart ma bensì i 50 o i 60 piedi come Loki, Yendys e Quest.

Al timone di Limit Barney Walker ha notato come Ran, il vincitore del Fastnet, soffra con questo poco vento:" Sappiamo che è veloce con un buon vento ma con queste piccolo arie entra in crisi, come abbiamo potuto constatare oggi. Di bolina è stato più rapido di noi, ma al lasco eravamo avvantaggiati. Comunque scommetto su di lui se la Sydney-Hobart si di sputerà con un vento di bolina moderato".

Buona prova anche di Rob Hanna che è terminato terzo con Shogun, (l'ex-Wot Now). Una prova incoraggiante per lui ed il suo equipaggio alla loro prima uscita su questa barca.

Quanto aille barche iscritte solo per la lunga, il 100 piedi Investec Loyal ha vinto in reale con 3h 3' 45", ma in compensato la vittoria è andata all' RP 55 Yendys davanti a Ran e Ragamuffin.


20/12/2009 11:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci