sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

SYDNEY HOBART

Sydney-Hobart, Matteo Miceli sale su Pachamama

sydney hobart matteo miceli sale su pachamama
Roberto Imbastaro

Grande Matteo! Sacca in spalla se ne è volato fino a Sydney per partecipare ad una di quelle regate che hanno fatto e continuano a fare la storia della vela: la Sydney Hobart. Recordman mondiale di traversata atlantica con catamarano sportivo di 20 piedi senza assistenza da Dakar a Guadalupe nel 2004/2005, velista italiano dell’anno nel 2007, Matteo si è cercato da solo un imbarco e domani sarà al via su Pachamama, un’imbarcazione di 15 metri in alluminio che dal 2002 naviga in tutto il mondo insieme a Dario-Andri Schwörer e Sabine Schwörer-Ammann colonne portanti di un’organizzazione no-profit (www.toptotop.org) a favore della natura e dello sport con la loro Top to Top Expedition. Questa famiglia svizzera, insieme a volontari, condividono lo sport e l’attenzione per i cambiamenti climatici e lo fanno insieme a giovani ragazzi di tutto il mondo. In questi anni Pachamama e il suo equipaggio hanno raggiunto tutte le diverse zone climatiche del globo, dal mare alle montagne, usando la sola forza dei muscoli o del vento con lo scopo di motivare la gente a rispettare la natura. Cercano di sensibilizzare più persone possibili all’attenzione e rispetto dell’ambiente e del suo clima. Viaggiano per portare il loro messaggio in tutto il mondo e lo fanno davvero con le loro forze, sostenendosi quando ce n’è bisogno, lavorando: lui come guida (esperta guida alpina e sciatore ma anche subacqueo, rafter, mountainclimbing e ovviamente velista) lei come infermiera (oltre ad essere subacquea e velista), con l’aiuto di amici e volontari. Dario e Sabine hanno due figli (2 e 3 anni che navigano da sempre con loro) dai quali, a causa del regolamento di regata, si separeranno per la prima volta in occasione della Sydney Hobart., oltre a loro altre 4 persone di equipaggio e Miceli. La barca non è per nulla competitiva ma esprime lo spirito di navigare di Matteo. Barca ecologica che sfrutta energia eolica e solare. Progetto di grande respiro che lega popoli di tutto il mondo per stimolare l’opinione pubblica ai grandi problemi climatici del nostro pianeta. Le stesse motivazioni che hanno spinto Matteo Miceli a decidere di fare il suo giro del mondo in solitario nel 2012 in cui uno degli obiettivi è quello di tentare un nuovo record su un mezzo che rispetti l’ambiente, in cui l’alimentazione degli apparati tecnologici sia senza emissioni ma compatibile con ogni necessità.


25/12/2008 12:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci