venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

SYDNEY HOBART

Sydney-Hobart, Matteo Miceli sale su Pachamama

sydney hobart matteo miceli sale su pachamama
Roberto Imbastaro

Grande Matteo! Sacca in spalla se ne è volato fino a Sydney per partecipare ad una di quelle regate che hanno fatto e continuano a fare la storia della vela: la Sydney Hobart. Recordman mondiale di traversata atlantica con catamarano sportivo di 20 piedi senza assistenza da Dakar a Guadalupe nel 2004/2005, velista italiano dell’anno nel 2007, Matteo si è cercato da solo un imbarco e domani sarà al via su Pachamama, un’imbarcazione di 15 metri in alluminio che dal 2002 naviga in tutto il mondo insieme a Dario-Andri Schwörer e Sabine Schwörer-Ammann colonne portanti di un’organizzazione no-profit (www.toptotop.org) a favore della natura e dello sport con la loro Top to Top Expedition. Questa famiglia svizzera, insieme a volontari, condividono lo sport e l’attenzione per i cambiamenti climatici e lo fanno insieme a giovani ragazzi di tutto il mondo. In questi anni Pachamama e il suo equipaggio hanno raggiunto tutte le diverse zone climatiche del globo, dal mare alle montagne, usando la sola forza dei muscoli o del vento con lo scopo di motivare la gente a rispettare la natura. Cercano di sensibilizzare più persone possibili all’attenzione e rispetto dell’ambiente e del suo clima. Viaggiano per portare il loro messaggio in tutto il mondo e lo fanno davvero con le loro forze, sostenendosi quando ce n’è bisogno, lavorando: lui come guida (esperta guida alpina e sciatore ma anche subacqueo, rafter, mountainclimbing e ovviamente velista) lei come infermiera (oltre ad essere subacquea e velista), con l’aiuto di amici e volontari. Dario e Sabine hanno due figli (2 e 3 anni che navigano da sempre con loro) dai quali, a causa del regolamento di regata, si separeranno per la prima volta in occasione della Sydney Hobart., oltre a loro altre 4 persone di equipaggio e Miceli. La barca non è per nulla competitiva ma esprime lo spirito di navigare di Matteo. Barca ecologica che sfrutta energia eolica e solare. Progetto di grande respiro che lega popoli di tutto il mondo per stimolare l’opinione pubblica ai grandi problemi climatici del nostro pianeta. Le stesse motivazioni che hanno spinto Matteo Miceli a decidere di fare il suo giro del mondo in solitario nel 2012 in cui uno degli obiettivi è quello di tentare un nuovo record su un mezzo che rispetti l’ambiente, in cui l’alimentazione degli apparati tecnologici sia senza emissioni ma compatibile con ogni necessità.


25/12/2008 12:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci