Un tiro che parte potente e preciso dal piede destro di un calciatore del Torino FC - di cui Suzuki è Main Sponsor - e si va a insaccare alle spalle del portiere avversario. Un gesto atletico che riempie lo stadio di gioia e si conclude in un sorriso e un abbraccio tra compagni di squadra. C'è anche questo tocco d'Italia all'interno del Brand Movie "Suzuki Way of Life!" con cui Suzuki ha ottenuto il terzo posto nella categoria Corporate: Public Relations al US International Film & Video Festival 2016 di Los Angeles.
Condividere i momenti "WOW" in pieno spirito Suzuki Way of Life!
Il video “Share That ‘WOW’ Moment with Everyone!”, in pieno spirito Suzuki Way of Life!, racconta i momenti "WOW" della vita, quelli in cui le persone provano la vera felicità. Il video Suzuki ricorda che la vita diventa molto più intensa quando s'imparano ad apprezzare le piccole cose e i piccoli gesti quotidiani, gioie che possono diventare ancora più grandi se le condividiamo con le persone intorno a noi.
Questa è anche una delle missioni fondamentali di Suzuki e dei suoi prodotti auto, moto e marine: permettere alle persone di costruire la propria vita e la propria felicità, accompagnandole nel quotidiano affinché siano liberi di creare i loro momenti "WOW". Perché, come recita il claim del Brand Movie, "All We Need Is a Little Wow! In Our Lives".
L'US International Film & Video Festival
Il prestigioso premio vinto da Suzuki è stato assegnato dai giudici del US International Film & Video Festival, un concorso che si tiene dal 1967 a Los Angeles, California, e ogni anno premia le migliori produzioni internazionali nelle categorie Corporate, Education, Entertainment, Documentary e Student. Nella sezione Corporate, Suzuki si è aggiudicata il Certificate for Creative Excellence che spetta al terzo classificato, mentre il primo premio - la Gold Camera Statuette - è andato al video "Wattway - Solar Road" della società costruttrice d'infrastrutture francese Colas.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi