Un tiro che parte potente e preciso dal piede destro di un calciatore del Torino FC - di cui Suzuki è Main Sponsor - e si va a insaccare alle spalle del portiere avversario. Un gesto atletico che riempie lo stadio di gioia e si conclude in un sorriso e un abbraccio tra compagni di squadra. C'è anche questo tocco d'Italia all'interno del Brand Movie "Suzuki Way of Life!" con cui Suzuki ha ottenuto il terzo posto nella categoria Corporate: Public Relations al US International Film & Video Festival 2016 di Los Angeles.
Condividere i momenti "WOW" in pieno spirito Suzuki Way of Life!
Il video “Share That ‘WOW’ Moment with Everyone!”, in pieno spirito Suzuki Way of Life!, racconta i momenti "WOW" della vita, quelli in cui le persone provano la vera felicità. Il video Suzuki ricorda che la vita diventa molto più intensa quando s'imparano ad apprezzare le piccole cose e i piccoli gesti quotidiani, gioie che possono diventare ancora più grandi se le condividiamo con le persone intorno a noi.
Questa è anche una delle missioni fondamentali di Suzuki e dei suoi prodotti auto, moto e marine: permettere alle persone di costruire la propria vita e la propria felicità, accompagnandole nel quotidiano affinché siano liberi di creare i loro momenti "WOW". Perché, come recita il claim del Brand Movie, "All We Need Is a Little Wow! In Our Lives".
L'US International Film & Video Festival
Il prestigioso premio vinto da Suzuki è stato assegnato dai giudici del US International Film & Video Festival, un concorso che si tiene dal 1967 a Los Angeles, California, e ogni anno premia le migliori produzioni internazionali nelle categorie Corporate, Education, Entertainment, Documentary e Student. Nella sezione Corporate, Suzuki si è aggiudicata il Certificate for Creative Excellence che spetta al terzo classificato, mentre il primo premio - la Gold Camera Statuette - è andato al video "Wattway - Solar Road" della società costruttrice d'infrastrutture francese Colas.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"