mercoledí, 26 novembre 2025

LORO PIANA CARIBBEAN SUPERYACHT REGATTA

Superyacht a Virgin Gorda per la Loro Piana Caribbean Regatta & Rendezvous 2016

superyacht virgin gorda per la loro piana caribbean regatta amp rendezvous 2016
redazione

L'edizione 2016 della Loro Piana Caribbean Superyacht Regatta & Rendezvous conta sulla linea di partenza la flotta più numerosa mai radunata prima per questa manifestazione: 29 barche lungo le banchine dello YCCS Marina di Virgin Gorda aspettano che si apra il sipario. L'evento, inaugurato nel 2012 dagli organizzatori Yacht Club Costa Smeralda (YCCS) e Boat International Media (BIM), vede protagonisti in questa edizione 21 yacht a vela e 8 imbarcazioni partecipanti alla parte "Rendezvous" della manifestazione. L'evento, che si svolge dal 9 al 12 marzo presso la sede caraibica dello YCCS, prevede tre giorni di regate in mare. I superyacht a vela sono stati divisi in 4 classi in modo da permettere ad ogni componente di questa variegata flotta di competere alla pari. Sono, inoltre, presenti i tecnici della Offshore Racing Congress per supportare l'applicazione del sistema di handicap ORCsy, felicemente inaugurato durante l'edizione 2015 dell'evento e diventato, nel frattempo, l' "handicap rule" d'eccellenza per superyacht, implementato nelle regate maggiori del circuito. 

Con lunghezze che spaziano dai 23 ai 60 metri, la flotta rappresenta il top della cantieristica navale internazionale. Costruttori come Perini Navi, Vitters, Baltic e Oyster sono presenti con diversi esemplari e l'elenco dei progettisti annovera la crème di questa professione dove spiccano nomi come Dubois, Briand, Frers, Reichel Pugh, Hoek, Humphreys e Holland.

Personaggi importanti spiccano anche dal mondo della vela come il tattico Tony Rey a bordo della Perini Navi P2, Bouwe Bekking su Nilaya e Ken Read - coach del team di Samurai (ex- Mari Cha IV).

"Siamo lieti di ospitare una flotta di altissimo livello per questo evento", ha commentato Riccardo Bonadeo, Commodoro dello YCCS. "Come di consueto, le condizioni qui a Virgin Gorda saranno ideali per far regatare questi giganti del mare e abbiamo messo a punto un programma entusiasmante sia a mare che a terra. Ci sono tutti gli ingredienti giusti per una manifestazione spettacolare."

Le previsioni promettono bene per i tre giorni di regate con venti dai 16 ai 22 nodi previsti. Il primo segnale in mare è in programma per le ore 11 di domani, giovedì 10 marzo.

Per gli yacht a motore e quelli a vela che preferiscono seguire l'azione sulle acque caraibiche come spettatori, il Rendezvous è sponsorizzato dal cantiere Westport e prevede uscite in mare per assistere alle regate nonché crociere di flotta alla scoperta delle meravigliose spiagge delle Isole Vergini Britanniche. 

Tutti gli armatori ed i loro ospiti parteciperanno al ricco programma di eventi sociali per cui l'evento è famoso. Il tutto prende il via con il cocktail di benvenuto di stasera (9 marzo), proseguendo poi con l'esclusiva cena Loro Piana per gli armatori, la festa in spiaggia per gli equipaggi, il party presso il vicino resort di Oil Nut Bay e la premiazione finale alla Clubhouse dello Yacht Club Costa Smeralda nel North Sound di Virgin Gorda.


10/03/2016 10:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci