Cresce l'attesa per la quarta edizione della Loro Piana Caribbean Superyacht Regatta & Rendezvous, che quest'anno, dal 19 al 22 marzo, vedrà protagonisti 20 imponenti velieri durante tre giorni di regate costiere nelle acque cristalline dei Caraibi. Organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con Boat International Media (BIM), l'evento è sponsorizzato dal luxury brand italiano Loro Piana. La flotta di yacht spettacolari, il suggestivo campo di regata offerto dalle Isole Vergini Britanniche e la rinomata ospitalità offerta dagli organizzatori promettono un evento indimenticabile.
La flotta include una gamma variegata di barche: dal 24,6 metri Aiyana, varata nel 2010 e battente il guidone del New York Yacht Club, a Hetairos, gigante di 67 metri varato nel 2011 e già vincitrice a Virgin Gorda nella Transatlantic Superyacht Regatta. Come sempre si assisterà ad una competizione serrata tra le tre divisioni in gara (A, B, C - suddivise secondo l'International Superyacht Rule) amplificata ulteriormente dalla presenza di tattici di altissimo livello e grande esperienza. Bouwe Bekking, veterano di sei edizioni della Volvo Ocean Race, sarà a bordo di Nilaya, cruiser di 34 metri altamente performante, mentre Francesco De Angelis, professionista di Coppa America, rivestirà il ruolo di tattico su Rainbow, il J-Class di 40 metri noleggiato per l'occasione da Pier Luigi Loro Piana. Tra le new entry dell'evento il 27,5 metri Tempus Fugit: varato lo scorso anno, combina un design classico a caratteristiche tecniche all'avanguardia e annovera tra l'equipaggio il britannico campione di match racing Andy Green nel ruolo di tattico.
L'entry list dell'evento racchiude il top del design e della costruzione navale con esemplari provenienti dai più prestigiosi cantieri del mondo inclusi Fitzroy, Nautor's Swan, Perini, Royal Huisman e Southern Wind e progettati dalla crème degli architetti navali: Dubois, Dykstra, Frers, Hoek, Holland e Pugh, per citarne alcuni.
Ad assistere all'azione sul campo di regata ci saranno gli yacht a motore partecipanti al rendezvous che si godranno inoltre l'intenso programma sociale dedicato agli armatori, ai loro ospiti e agli equipaggi. Dal barbecue di benvenuto presso l'elegante Clubhouse dello YCCS affacciata sull'incantevole Baia di North Sound, all'esclusiva cena Loro Piana riservata agli armatori e al Beach Party organizzato presso il vicino Luxury Resort di Oil Nut Bay, il divertimento è assicurato sia a terra che a mare.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio