Virgin Gorda, Isole Vergini Britanniche, 21 Marzo 2014. Ieri, 20 marzo, nel primo dei tre giorni di competizione della Loro Piana Caribbean Superyacht Regatta & Rendevous, i 20 incantevoli superyacht in gara sono stati protagonisti di una regata costiera intorno all'isola. Una leggera brezza da sudest intorno ai 12 nodi, alcuni dei più bei velieri al mondo con a bordo velisti di fama internazionale e le meravigliose acque turchesi dell'arcipelago caraibico hanno regalato una fantastica regata inaugurale. La quarta edizione dell'evento, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con Boat International Media, è in scena dal 19 al 22 marzo presso la sede dello YCCS a Virgin Gorda.
Il 34 metri Nilaya, progettato da Reichel-Pugh, si è imposto nella divisione A davanti a Leopard by Robertissima e al 33,4 metri costruito da Vitters, Inoui, rispettivamente secondo e terzo nella classifica provvisoria.
Vasco Vascotto, tattico a bordo del supermaxi Leopard by Robertissima, charterizzato per l'occasione da Roberto Tomasini Grinover - assente ieri a causa di una febbre - è stato contento di questo debutto: "Eravamo curiosi perché per il supermaxi è stata la prima regata di questo evento. È stata una giornata con condizioni magnifiche, il giro dell'isola è stato interessante dal punto di vista strategico. Abbiamo avuto l'onore di ospitare a bordo il Commodoro dello YCCS, Riccardo Bonadeo, e abbiamo ottenuto un buon secondo posto. Siamo soddisfatti, abbiamo manovrato in modo pulito senza correre grossi rischi. Domani speriamo di avere l'armatore a bordo e di migliorare, se possibile, il risultato di oggi."
La classifica provvisoria della divisione B - sette barche in totale - è guidata da una triade firmata Nautor's Swan. Il 27 metri Freya, varato a fine 2012 e presente all'evento per il secondo anno consecutivo, si è piazzato primo in tempo corretto davanti allo sloop di 25 metri Alpina. Al terzo posto Selene, il veliero progettato da Frers, vincitore dell'ultima edizione della Rolex Swan Cup Caribbean, tenutasi a Virgin Gorda nel 2013.
Tempus Fugit, un progetto ispirato dalle linee classiche della J-Class e appena varato - alla sua prima performance competitiva - guida la classifica provvisoria della divisione C con un vantaggio minimo in tempo corretto. Sarafin, perla dell'architetto navale Dubois, si aggiudica il secondo posto davanti a Moonbird - anche essa un progetto di Dubois, varato nel 2013.
Erbil Arkin, al timone di Tempus Fugit, uscito dalla matita di Humphreys, è stato entusiasta della gara inaugurale dello yacht: " Siamo al settimo cielo. Sono davvero felice di essere qui, ho attraversato l'oceano per la prima volta per arrivare qui ed è stato assolutamente meraviglioso. Sono esattamente dove voglio essere, lasciatemelo dire! Barca stupenda e grande designer! Il programma per domani è di continuare così, con lo stesso entusiasmo di oggi."
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio