mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    manifestazioni    moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela    optimist   

ESTE 24

SuperSilvietta è regina della winter season, La Poderosa e Wasabino grandi sul podio

supersilvietta 232 regina della winter season la poderosa wasabino grandi sul podio
redazione

Dopo l'annullamento della giornata di recupero di sabato 4 marzo, le aspettative per la giornata di domenica sono altissime, gli equipaggi hanno tanta voglia di regatare e concludere alla  grande l'invernale monotipo Este 24.
La mattina, uscendo di casa ed all'arrivo in porto, nulla preannuncia una giornata di sport: pioggia copiosa e totale assenza di vento. Alle 11.30 smette di piovere, si alza una leggera brezza e prontamente il Comitato di Regata sprona tutti gli equipaggi ad uscire, in pochissimo tempo si da inizio alle procedure di partenza dopo aver disposto la boa di bolina per venti da quadranti occidentali. 
Subito al comando è Ridecosì timonata da Paolo Brinati seguita da Wasabino, la Poderosa e Supersilvietta: le posizioni al comando si scambiano ad ogni giro di boa tra gli inseguitori. L'onda lunga permette ottime planate in poppa e basta poco per perdere la fase giusta. 
Nella seconda regata di giornata il vento inizia a calare intorno ai 12 nodi e le imbarcazioni sono ancora più vicine; nell'ultima poppa ci si giocano tutte le prime quattro posizioni: La Poderosa conduce, Ridecosì si avvicina disturbando l'imbarcazione al comando ed ingaggiando un duello, che, in vista dell'ultima boa prima del traguardo, compromette la loro velocità e permette a Wasabino di infilarsi da destra e a Supersilvietta da sinistra, le posizioni si travolgono e vince la prova Wasabino seguito da Supersilvietta, la Poderosa e Ridecosì.
La terza prova vede calare il vento ulteriormente e la gestione dell'onda diventa fondamentale sia in poppa che in bolina: torna in acqua Esterina di Marco Brinati, rimasta ferma per le prime due prove a causa della perdita della drizza gennaker, che si piazza subito nelle prime posizioni. Il gruppo è ancora più compatto ed anche Ricca D'este si scambia le posizioni con il gruppo di testa. Le barche planano sfruttando solo l'apparente generato dalla spinta dell'onda e nuovamente in questo campionato si impone con un primo posto SuperSilvietta, timonata da Federico Chiattelli. Sarà quella la  barca target da raggiungere se si vuole combattere per il prossimo Circuito Nazionale Este 24!
Federico Chiattelli, timoniere e tattico di SuperSilvietta : "Il lavoro paga, a novembre abbiamo iniziato ad esser convinti che sarebbe arrivato un bel risultato, marzo ci ha dato ragione, siamo felicissimi di questa vittoria. Sono soddisfattissimo sia come tattico che timoniere delle ultime 11 prove su 13, dove abbiamo totalizzato sei primi di prova, sia tutti i membri di questo equipaggio che si sono intercambiati durante questi cinque mesi e che hanno saputo cogliere tutti i consigli tecnici proposti nei vari allenamenti programmati e regate svolte.
Grazie al CDR del Marconi sempre impeccabile e un grazie sentito a tutti i regatanti di questo invernale e, con un po' di sano orgoglio, grazie a tutti per i complimenti che ci hanno tributato".
Roberto Ugolini, armatore timoniere de La Poderosa: "E' stato un Campionato molto combattuto anche se mancavano alcuni equipaggi di punta; questo spiega la classifica "corta" dei primi tre. Fino a questa mattina noi eravamo dietro Supersilvietta di soli due punti e un pensierino l'avevamo fatto ma, onore al merito. Federico Chiattelli con il suo equipaggio ha dimostrato di essere superiore e ha vinto meritatamente. Le regate odierne mettevano a dura prova i timonieri perchè c'erano "due mari": un'onda di scirocco residua della sventolata di ieri sommata all'onda di libeccio, direzione del vento di oggi. In ogni caso siamo contenti del Campionato, abbiamo scartato, dopo 12 regate, un sesto e un quarto posto; segno che siamo stati regolari e poi abbiamo ritrovato una buona velocità di bolina. Una nota tecnica i preme sottolineare: i primi tre utilizzavano vele di 3 diverse velerie a riprova che sono gli uomini che fanno la differenza."
"Oggi si conclude per tutti noi la prima parte di una stagione ricca di soddisfazioni - sono le parole di Federico Maselli -  a parte i risultati, abbiamo apprezzato come trenta ragazzi, per la maggior parte studenti universitari, si siano dedicati anima e corpo alla vela, abbiano seguito gli insegnamenti degli istruttori e siano cresciuti insieme in barca... e a terra. Il Campionato invernale di Santa Marinella si è concluso, ma non di certo il nostro cammino in mare: siamo fiduciosi che anche alle tappe del Nazionale saremo tantissimi, colorando di azzurro e bordeaux le banchine dei porti. Oggi è stata per noi dell'equipaggio "pro" del Centro Velico Universitario una giornata particolare perché vincere il trofeo Luigi Morasca ha significato moltissimo: Luigi era innanzitutto un amico, un vero uomo di mare nella sua accezione più autentica: pronto a dedicarsi agli altri e a supportarli in ogni momento, aveva sempre un sorriso amico e con lui avevamo instaurato nel tempo un rapporto familiare. Per questo siamo onorati e felici di potergli dedicare la nostra vittoria"
Appuntamento alla 1ª Tappa del Circuito Nazionale per il 22-24 aprile, dove andrà in scena la fatidica Coastal Race, organizzata dal Circolo Canottieri Aniene, unica regata lunga di monotipi di circa 80 miglia suddivisa in 3 giornate : S.Marinella-Porto Ercole; Porto Ercole-Giannutri-Porto Ercole; Porto Ercole-Porto S.Stefano

 


09/03/2017 10:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci