mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

METEOR

Sul Trasimeno il 51° Campionato Italiano classe Meteor

sul trasimeno il 51 176 campionato italiano classe meteor
redazione

Che la Classe Meteor sia una Classe che abbia i numeri lo dimostra e conferma anno per anno. La sua presenza alla Barcolana è da sempre massiccia, risultando la Classe più numerosa ad ogni edizione. Lo scorso appuntamento ha visto l’iscrizione di 102 meteor. I suoi Campionati Italiani sono sempre animati da una flotta considerevole, sempre al disopra delle 50 imbarcazioni, reggendo molto bene anche in periodo di pandemia, quando, disorientati tra le tante restrizioni, si è riuscito a chiudere un Campionato con 43 competitors.

Anche l’edizione di quest’anno, a giudicare dal fermento delle flotte sparse da Nord a Sud, dimostra già di avere tutti i numeri per essere ricordata come quella del Record, detenuto dall’edizione di Torre del Greco con 64 partecipanti nel 2019. Diversi i Campionati primaverili in corso nelle flotte, tante quelle davvero numerose, ma il segnale più forte decisamente arriva dal Trasimeno, teatro della 51°edizione del Campionato Italiano di Classe 2024.

Hanno portato il “naso” sulla linea di partenza del Campionato Primaverile della Flotta del Trasimeno, organizzato dal Club Velico Castiglionese,  lo stesso che ospiterà il Campionato, 26 barche, alcune delle quali provenienti dalle flotte più vicine. Proprio il primaverile del Trasimeno fa prevedere un Campionato Italiano di alto livello: a scorrere le classifiche dello scorso sabato ci si imbatte subito in nomi noti alla Classe: Marco Pecorella, due volte Campione Italiano, conduce su un emergente Stefano Magrini ed il pluricampione italiano Lorenzo Carloia, seguiti da Davide Sampiero, della flotta di La Spezia, Campione Italiano nel 2021. 

"La nostra è una Classe longeva ma Il suo spirito è sempreverde anzi, ringiovanisce. Grazie ad un lavoro di coordinamento tra Consiglio Direttivo ed i Capi flotta sul territorio, si rinnova mantenendo le sue caratteristiche. Siamo una Classe che svolge tre Campionati Italiani: quello di flotta, più sentito ed occasione di incontro, ma anche Match Race e Team Race.  Questo ci ha reso più attrattivi per i giovani che sono in continua crescita nella Classe. Sono sempre più gli equipaggi di giovani che approdano alla Classe Meteor il che ci ha convinto ad assegnare, a partire dal 51° Campionato, anche il titolo di Campione Italiano Under 25" ha commentato Alessandro Ferrara, Segretario dell’Assometeor.

Il Presidente del CVC, Massimo Sepiacci, ha tenuto a sottolineare l'aria che si respira al Circolo: "Stiamo facendo un grande sforzo organizzativo per preparare al meglio questi eventi, ma constatare quanta sia numerosa ed entusiasta la risposta degli armatori e della Classe Meteor ci ripaga delle fatiche fatte e di quelle che ancora ci aspettano. Voglio però aggiungere che siamo grati alle autorità locali che ci hanno garantito il loro supporto e si stanno impegnando per risolvere alcuni problemi logistici che ci affliggono da qualche tempo. Siamo fiduciosi che saremo pronti nel migliore dei modi. Vi aspettiamo numerosi" ha concluso il Presidente.


P { margin-bottom: 0.21cm }


01/03/2024 08:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci