Sull’onda dell’allegria e della creatività, si è conclusa ieri 23 settembre 2012, presso il Parco Centrale dell’ EUR di Roma, la regata più pazza e colorata di fine estate.
Diciotto i Team che hanno aderito all’iniziativa; otto le imbarcazioni premiate.
Per l’imbarcazione più bella si è aggiudicato il premio Stella Marina: RATATAPLAN di Adalberto Scotti e figli; mentre Il premio Delfino Azzurro è stato consegnato all’ imbarcazione ROCHI 2 di Chiara Mendella, ritenuta dalla giuria la “più sostenibile”, o per meglio dire, costruita con maggior materiale di recupero e riciclo.
Il premio Pesce Pagliaccio è stato invece consegnato all’imbarcazione più colorata, L’ISOLA DI ARTURO della Biblioteca Elsa Morante di Ostia; mentre il premio Tartaruga Marina per l’imbarcazione più lenta, è andato al team RAGGIO DI SOLE, capitanato da Leonardo Ugolini, che con la loro “maxi-re boat” hanno faticato non poco.
Il premio Juniores è stato conferito all’imbarcazione EMPIRE WELLNESS BOAT costruita dal centro sportivo Empire, capitanata da Fabiola Moroni, e con una squadra composta da tutti giovani ragazzi; infine, il premio Trofeo Centrale del Latte di Roma, Speed Re Boat, è stato conferito al Team di Luna Rotta, capitanato da Salvatore Figuccio del Centro Sportivo Forum, che è stata l’imbarcazione più veloce a raggiungere le boe di traguardo.
Inoltre sono stati consegnati due premi speciali: uno al Team dei ragazzi diversamente abili di VASCELLO ANAGRAMMA capitanata da Cristiano Ceccato e, l’altro - il premio Titanic - all’imbarcazione dell’UISP ROMA, capitanata da Alessandra De Paolis costruita presso l’impianto sportivo Fulvio Bernardini di Roma, che purtroppo è affondata.
Tanta la partecipazione del pubblico che ha affollato le due sponde del lago dell’EUR di ROMA.
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera