lunedí, 1 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

MANIFESTAZIONI

Successo per la Re Boat Race, la "regata riciclata"

successo per la re boat race la quot regata riciclata quot
redazione

Sull’onda dell’allegria e della creatività, si è conclusa ieri 23 settembre 2012, presso il Parco Centrale dell’ EUR di Roma, la regata più pazza e colorata di fine estate.

Diciotto i Team che hanno aderito all’iniziativa; otto le imbarcazioni premiate.
Per l’imbarcazione più bella si è aggiudicato il premio Stella Marina: RATATAPLAN di Adalberto Scotti e figli; mentre Il premio Delfino Azzurro è stato consegnato all’ imbarcazione ROCHI 2 di Chiara Mendella, ritenuta dalla giuria la “più sostenibile”, o per meglio dire, costruita con maggior materiale di recupero e riciclo.
Il premio Pesce Pagliaccio  è stato invece consegnato all’imbarcazione più colorata, L’ISOLA DI ARTURO  della Biblioteca Elsa Morante di Ostia; mentre  il premio  Tartaruga Marina per l’imbarcazione più lenta, è andato al team RAGGIO DI SOLE, capitanato da Leonardo Ugolini, che con la loro “maxi-re boat” hanno faticato non poco.

Il premio Juniores è stato conferito all’imbarcazione EMPIRE  WELLNESS BOAT costruita dal centro sportivo Empire, capitanata da Fabiola Moroni, e con una squadra composta da tutti giovani ragazzi; infine,  il premio Trofeo Centrale del  Latte di Roma, Speed Re Boat, è stato  conferito  al Team di Luna Rotta, capitanato da Salvatore Figuccio del Centro Sportivo Forum, che è stata l’imbarcazione più veloce a raggiungere le boe di traguardo.
Inoltre sono stati consegnati due premi speciali: uno al Team dei ragazzi diversamente abili di VASCELLO ANAGRAMMA  capitanata da Cristiano Ceccato e, l’altro - il premio Titanic -  all’imbarcazione dell’UISP ROMA, capitanata da Alessandra De Paolis costruita presso l’impianto sportivo Fulvio Bernardini di Roma, che purtroppo è affondata.
Tanta la partecipazione del pubblico che ha affollato le due sponde del lago dell’EUR di ROMA.


24/09/2012 09:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci