venerdí, 15 agosto 2025

REGATE

Successo a Chiavari per "50 anni di derive"

successo chiavari per quot 50 anni di derive quot
redazione

Il 2013 è un anno importante per lo Yacht Club Chiavari, perché ricorre il 50° anniversario della fondazione di questo storico sodalizio chiavarese.

La regata “50 Anni di Derive”, tenutasi a Chiavari il 23 e 24 Marzo 2013, ha aperto la stagione dei festeggiamenti, che si svolgeranno tutto l’anno con incontri, eventi culturali e sportivi, regate classiche e tante novità.

Il meteo è stato favorevole: infatti i due giorni di regata sono stati caratterizzati da condizioni di vento ottimali, che hanno permesso lo svolgimento di ben cinque  prove  per i Fireball e di quattro prove per i Laser, mettendo alla  prova la preparazione tecnica e tattica dei partecipanti alla regata.

Nella giornata di sabato i ventidue concorrenti, provenienti non solo dalla Liguria, ma anche da Lazio, Piemonte e Lombardia, hanno varato le loro piccole imbarcazioni trasportate via terra e si sono cimentati i Fireball in tre prove e i Laser in due prove, caratterizzate da tempo variabile, vento da Sud Est di intensità 8-12 nodi e mare mosso.

Domenica, in una giornata piuttosto fredda e con qualche scroscio di pioggia, si sono svolte altre due prove per ambedue le Classi, con mare quasi calmo e vento rafficato da Nord – Nord/Ovest intorno ai 20 nodi, con punte che hanno toccato i 25 nodi.

E’ importante ricordare che le derive rappresentano un’esperienza importante e basilare per un velista, in quanto affinano capacità, competenze e sensibilità: un enorme bagaglio tecnico che si acquisisce e che resta nel tempo, spendibile per un futuro anche nelle regate d’altura. Non a caso i grandi velisti di oggi e di ieri sono quasi tutti nati dalle derive.

A fine regata nei locali dello Yacht Club Chiavari, organizzatore della manifestazione, si è svolta la premiazione dei vincitori alla presenza delle autorità cittadine e dei membri del Consiglio dello YCC.

Ecco i premiati della regata “50 Anni di Derive”:

Classe Fireball

1 i Classificati                                                                                 

Dario Pagliani – Paolo Brescia su Slainte dello Yacht Club Italiano

2i Classificato                                                                  

Massimo Dinale – Pierluca Debernardis su Sir Lancelot del Circolo Nautico Bogliasco

3i Classificato                                                        

Giorgio Leone – Luca Campati su Aridaje dello Yacht Club Bracciano Est

Classe Laser Standard

1 Classificato                                                                  

Antonio Capizzi della LNI Chiavari

2 Classificato                                                                  

Fulvio Fossa della LNI Rapallo

3 Classificato                                               

Silvio Capozza su Ciao Jole del Centro Vela Dervio


24/03/2013 23:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Bella conclusione dell'Ora Cup Ora Optimist al Circolo Vela Arco

Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci