"Per l'epicità del racconto e la completezza delle interviste che ci mostrano tutte le sfumature dell'animo umano di fronte alla meraviglia del mare", è con questa motivazione che "Stretti al vento - Storie di navigazione in solitario" ha vinto il premio come Miglior Documentario alla 3^ edizione di Corto Aquario - Festival Internazionale dei Cortometraggi di Santa Marinella.
Il film proiettato sabato 18 luglio 2009 insieme ad altri cortometraggi, è stato premiato da una madrina d'eccezione l'attrice Giuliana De Sio che ha consegnato il premio miglior documentario agli autori di STRETTI AL VENTO, Daniele Guarnera e Francesco Del Grosso.
Il film è una raccolta di testimonianze di uomini straordinari che sfidano il mare nella solitudine delle loro anime a bordo delle loro imbarcazioni, sfidando il mare e se stessi. Vengono così raccontate le vite di persone comuni e non esclusivamente addetti ai lavori. La vita marinaresca in solitario viene ripresa in tutte le sue sfaccettature, dalle regate agonistiche al cosiddetto vagabonding, cercando di esaltare al massimo le scelte e la forza dei soggetti intervistati.
La giuria, presieduta da Alessandro D'Alatri (Regista) e composta da Massimo Cerofolini (Sceneggiatore, RadioRAI) e Maria De Medici (TG3), ha inoltre assegnato il premio per il miglior corto a Marco Danieli, con "L'ultima spiaggia", mentre il premio menzione speciale della giuria è andato a "Piccioccusu" di Amerigo Melchionda e Maria Milasi.
Credits di "Stretti al vento":
Regia, Daniele Guarnera, Francesco Del Grosso
Soggetto: Daniele Guarnera
Fotografia: Francesco Del Grosso
Riprese: Daniele Anzellotti, Gianpaolo Bucci, Giuseppe Silipo, Francesco Del Grosso
Montaggio: Francesco Del Grosso
Supervisione al montaggio: Daniele Guarnera
Musiche: Massimliano Bonomo
Suono: Daniele Guarnera
Montaggio del suono: Daniele Guarnera
Mix: Gaetano Musso
Aiuto regia e produzione esecutiva: Francesco Risi
Grafica 3D e color correction: Alessia Calvani
Marketing e pubblicità: Alessia Calvani
Prodotto da: Francesco Del Grosso, Daniele Guarnera
Una produzione: Audio Foto System
Post-produzione video: Audio Foto System
Post-prodizione audio: CSC
Repertorio: InTv Productiones
Con: Simone Bianchetti, Pasquale De Gregorio, Silvio Dell'Accio, Ettore Dottori, Andrea Gancia, Vittorio Malingri, Franco Manzoli, Matteo Miceli, Inbar Meytsar, Andrea Pendibene, Piero Pieroni, Giovanni Soldini.
Locations: Rimini, Rapallo, Viareggio, Milano, Riva di Traiano, Fiumicino, Sarzana, Roma
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione