Gaeta, 07 giugno 2015 - Con il nono posto nell'unica prova disputata oggi, l'equipaggio francese formato da Xavier Rohart e Sebastien Guidoux ha vinto il Campionato Europeo della classe Star, precedendo Augie Diaz-Bruno Prada e Torben Schmidt Grael-Guilherme de Almeida, che hanno chiuso rispettivamente al secondo e al terzo posto della classifica generale su un lotto di 54 iscritti. Rohart, un bronzo ad Atene 2004 e due titoli iridati Star (2003 e 2005), ha commentato: "oggi non siamo riusciti a regatare al massimo come invece hanno fatto i nostri diretti avversari ma, nonostante questo, abbiamo portato a casa il primo titolo europeo della carriera. E di questo siamo davvero molto felici. Ho trovato un buon feeling con il campo di regata di Gaeta, che ha offerto condizioni ottimali per l’intero campionato”.
Ai fini dell'assegnazione dei titoli continentali, a cui possono ambire soltanto gli equipaggi provenienti dalle nazioni comunitarie, l'argento e il bronzo sono andati nell'ordine agli ungheresi Tibor Tenke-Miklos Bezereti (quinti overall con i parziali 28-9-6-7-2--4) e ai tedeschi Hubert Merkelbach-Gerrit Bertel (settimi overall con i parziali 1-OCS-8-6-7-19-5). Da segnalare la performance di Nando e Federico Colaninno, portacolori dello YC Gaeta E.V.S. che hanno chiuso in nona posizione overall, quarti dei velisti europei e primi italiani (14-13-15-10-4-7-7). Nando Colaninno, già olimpico a Sidney 2000 proprio sulla Star, ha scelto di gareggiare con il figlio quindicenne, giovane promessa del Laser. "Oltre a ritrovare il confronto con gli avversari di un tempo, - spiega Nando Colaninno - ho gareggiato per far vedere a mio figlio come funziona questo sport ad alto livello affinché ne faccia tesoro nella sua maturità".
La manche odierna, disputata con 10 nodi di Libeccio e mare calmo, è stata appannaggio della famiglia Grael: la Star di Lars Schmidt Grael è transitata per prima sul traguardo, precedendo quella condotta da suo fratello Torben (plurititolato olimpico e già tattico di Luna Rossa nelle passate edizioni di Coppa America), tallonata da Augie Diaz-Bruno Prada.
Grande soddisfazione per l'esito della manifestazione è stata espressa da Luca Simeone, vicepresidente dello YC Gaeta E.V.S.: "Abbiamo costituito un comitato organizzatore composto da professionisti di livello internazionale, a cominciare dalla giuria, presieduta da Peter Reggio. Anche gli eventi a terra, che si sono svolti per la maggior parte all'interno del Gaeta Sport Village Experince, hanno incontrato il gradimento dei velisti e della cittadinanza. Un ringraziamento particolare va all'Istituto Nautico Caboto che ha messo a disposizione per l’accoglienza e la gestione del parco barche i propri studenti”.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona