Gaeta, 07 giugno 2015 - Con il nono posto nell'unica prova disputata oggi, l'equipaggio francese formato da Xavier Rohart e Sebastien Guidoux ha vinto il Campionato Europeo della classe Star, precedendo Augie Diaz-Bruno Prada e Torben Schmidt Grael-Guilherme de Almeida, che hanno chiuso rispettivamente al secondo e al terzo posto della classifica generale su un lotto di 54 iscritti. Rohart, un bronzo ad Atene 2004 e due titoli iridati Star (2003 e 2005), ha commentato: "oggi non siamo riusciti a regatare al massimo come invece hanno fatto i nostri diretti avversari ma, nonostante questo, abbiamo portato a casa il primo titolo europeo della carriera. E di questo siamo davvero molto felici. Ho trovato un buon feeling con il campo di regata di Gaeta, che ha offerto condizioni ottimali per l’intero campionato”.
Ai fini dell'assegnazione dei titoli continentali, a cui possono ambire soltanto gli equipaggi provenienti dalle nazioni comunitarie, l'argento e il bronzo sono andati nell'ordine agli ungheresi Tibor Tenke-Miklos Bezereti (quinti overall con i parziali 28-9-6-7-2--4) e ai tedeschi Hubert Merkelbach-Gerrit Bertel (settimi overall con i parziali 1-OCS-8-6-7-19-5). Da segnalare la performance di Nando e Federico Colaninno, portacolori dello YC Gaeta E.V.S. che hanno chiuso in nona posizione overall, quarti dei velisti europei e primi italiani (14-13-15-10-4-7-7). Nando Colaninno, già olimpico a Sidney 2000 proprio sulla Star, ha scelto di gareggiare con il figlio quindicenne, giovane promessa del Laser. "Oltre a ritrovare il confronto con gli avversari di un tempo, - spiega Nando Colaninno - ho gareggiato per far vedere a mio figlio come funziona questo sport ad alto livello affinché ne faccia tesoro nella sua maturità".
La manche odierna, disputata con 10 nodi di Libeccio e mare calmo, è stata appannaggio della famiglia Grael: la Star di Lars Schmidt Grael è transitata per prima sul traguardo, precedendo quella condotta da suo fratello Torben (plurititolato olimpico e già tattico di Luna Rossa nelle passate edizioni di Coppa America), tallonata da Augie Diaz-Bruno Prada.
Grande soddisfazione per l'esito della manifestazione è stata espressa da Luca Simeone, vicepresidente dello YC Gaeta E.V.S.: "Abbiamo costituito un comitato organizzatore composto da professionisti di livello internazionale, a cominciare dalla giuria, presieduta da Peter Reggio. Anche gli eventi a terra, che si sono svolti per la maggior parte all'interno del Gaeta Sport Village Experince, hanno incontrato il gradimento dei velisti e della cittadinanza. Un ringraziamento particolare va all'Istituto Nautico Caboto che ha messo a disposizione per l’accoglienza e la gestione del parco barche i propri studenti”.
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera