Gaeta, 07 giugno 2015 - Con il nono posto nell'unica prova disputata oggi, l'equipaggio francese formato da Xavier Rohart e Sebastien Guidoux ha vinto il Campionato Europeo della classe Star, precedendo Augie Diaz-Bruno Prada e Torben Schmidt Grael-Guilherme de Almeida, che hanno chiuso rispettivamente al secondo e al terzo posto della classifica generale su un lotto di 54 iscritti. Rohart, un bronzo ad Atene 2004 e due titoli iridati Star (2003 e 2005), ha commentato: "oggi non siamo riusciti a regatare al massimo come invece hanno fatto i nostri diretti avversari ma, nonostante questo, abbiamo portato a casa il primo titolo europeo della carriera. E di questo siamo davvero molto felici. Ho trovato un buon feeling con il campo di regata di Gaeta, che ha offerto condizioni ottimali per l’intero campionato”.
Ai fini dell'assegnazione dei titoli continentali, a cui possono ambire soltanto gli equipaggi provenienti dalle nazioni comunitarie, l'argento e il bronzo sono andati nell'ordine agli ungheresi Tibor Tenke-Miklos Bezereti (quinti overall con i parziali 28-9-6-7-2--4) e ai tedeschi Hubert Merkelbach-Gerrit Bertel (settimi overall con i parziali 1-OCS-8-6-7-19-5). Da segnalare la performance di Nando e Federico Colaninno, portacolori dello YC Gaeta E.V.S. che hanno chiuso in nona posizione overall, quarti dei velisti europei e primi italiani (14-13-15-10-4-7-7). Nando Colaninno, già olimpico a Sidney 2000 proprio sulla Star, ha scelto di gareggiare con il figlio quindicenne, giovane promessa del Laser. "Oltre a ritrovare il confronto con gli avversari di un tempo, - spiega Nando Colaninno - ho gareggiato per far vedere a mio figlio come funziona questo sport ad alto livello affinché ne faccia tesoro nella sua maturità".
La manche odierna, disputata con 10 nodi di Libeccio e mare calmo, è stata appannaggio della famiglia Grael: la Star di Lars Schmidt Grael è transitata per prima sul traguardo, precedendo quella condotta da suo fratello Torben (plurititolato olimpico e già tattico di Luna Rossa nelle passate edizioni di Coppa America), tallonata da Augie Diaz-Bruno Prada.
Grande soddisfazione per l'esito della manifestazione è stata espressa da Luca Simeone, vicepresidente dello YC Gaeta E.V.S.: "Abbiamo costituito un comitato organizzatore composto da professionisti di livello internazionale, a cominciare dalla giuria, presieduta da Peter Reggio. Anche gli eventi a terra, che si sono svolti per la maggior parte all'interno del Gaeta Sport Village Experince, hanno incontrato il gradimento dei velisti e della cittadinanza. Un ringraziamento particolare va all'Istituto Nautico Caboto che ha messo a disposizione per l’accoglienza e la gestione del parco barche i propri studenti”.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52