martedí, 6 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    iqfoil    regate    optimist    52 super series    cnsm    la duecento   

MANIFESTAZIONI

Sperlonga: anche quest'anno ci sarà "Sapori di Mare"

L’ottava edizione di Sapori di Mare è pronta a partire. La kermesse sperlongana troverà come tradizione il suo posto tra Piazza Fontana e Torre Truglia nel week end dal 16 al 18 settembre 2011. Fortemente voluto dall’assessore Angela Birindelli, l’evento enogastronomico organizzato dalla MeetingWeb di Fondi con il patrocinio della Provincia di Latina e di Sperlongaturismo è stato finanziato interamente dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Lazio. Si tratta ormai di uno degli appuntamenti più attesi della stagione su tutta la Riviera d’Ulisse.
Sotto l’occhio sornione e incuriosito delle bianche case del borgo pontino, Sapori di Mare porta ogni anno all’attenzione di pubblico ed addetti ai lavori le eccellenze agroalimentari,turistiche, ittiche ed enogastronomiche del territorio della Provincia di Latina. Primo fra tutti e grande protagonista, come sempre, il pesce azzurro.
Sapori di Mare 2011 avrà come sempre il patrocinio delle più importanti Istituzioni politiche, turistiche e culturali della zona e vedrà la partecipazione dell’Assessore all’Agricoltura della Regione Lazio, Onorevole Angela Birindelli. Passeggiando tra gli stand dei produttori pontini i visitatori potranno assaggiare le eccellenze della tradizione locale, sapori e gusti spesso dimenticati ma da sempre centrali nella tradizione del territorio.
La copertura della manifestazione è garantita da un sito internet sempre aggiornato (www.saporidimare.it) e da una pagina Facebook con foto, interventi e comunicazioni che verranno inviate anche in diretta dalla manifestazione (www.facebook.com/saporidimare). Ci sarà inoltre, come ogni anno, la copertura radiofonica di Radio Spazio Blu. Spettacoli, concerti e degustazioni completano il programma dell’ottava edizione di Sapori di Mare.


02/08/2011 12:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci