Vela, Classe Star - Cinque belle e combattute regate e 38 barche in acqua da 5 nazioni per la Regata Nazionale della classe olimpica Star disputata da venerdì a domenica al Club Nautico Scarlino. Anche oggi lo svedese Freddy Loof, già vincitore di due medaglie di bronzo olimpiche (in Finn a Sydney 2000 e in Star a Qingdao 2008) e iridato nelle stesse classi, ha vinto la quinta e ultima prova, disputata con vento da SSE sui 12-14 nodi, portando così il suo score finale a un eloquente 3-3-1-1-1. Con lui il prodiere Johan Tillander.Al secondo posto Diego Negri e Nando Colaninno (Fiamme Gialle), oggi quinti (5-1-2-4-5 per loro), che precedono di un punto Nicola Celon ed Edoardo Natucci (Fantastica Sailing Team, YC Torri, 2-2-6-5-4). Bene anche i romani Poggi-Del Col (6-5-dnf-2-3) e i livornesi Chinca-Ciano (4-4-13-11-6). I nazionali Santoni-Toccoli, secondi nella regata odierna, pagano due partenze anticipate e chiudono 19esimi. Da segnalare l'esordio in Star di Francesco Marcolini, azzurro in Tornando ad Atene e Qingdao, che ha regatato con Ivan Anfossi terminando 17esimo.
Alla premiazione lo svedese Loof ha ringraziato gli organizzatori, il Club e il Marina, per l'organizzazione e per le condizioni meteomarine: "Oggi era un piacere navigare di bolina con la barca che scorreva liscia sull'acqua senza dover toccare il timone", ha detto. Il Comitato di Regata era presieduto dal consigliere federale Paolo Romano Barbera con il supporto del direttore generale del CNS Carlo Tosi. La flotta delle Star si è presentata massiccia nelle acque della Maremma Toscana in preparazione all''appuntamento clou della stagione, il Campionato Europeo Star in programma a Viareggio dal 5 al 13 giugno prossimi.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda