Ecco l'ultimo atto del 30 Cimento Invernale di Fraglia Desenzano. Si corre domenica 30 gennaio. La manifestazione ddal Club velico del presidente Stefano Loda viene corsa sotto l'egida della Federazione Italiana Vela con al via tutte le flotte dei monotipi lacustri, più il gruppo dell'Orc. Per skipper e scafi è un utile test prima di una lunga stagione che presenterà i tradizionali traguardi, nazionali e internazionali. In alcune delle varie classi in gara a Desenzano sarà un vero Match-Race come nella flotta dei Dolphin. Le ultime prove iniziano con “Capovento” della famiglia dei “Gigi” Polettini in testa, ma nel punteggio affiancato dal “Baraimbo 2” di Imperadori e Razzi. Terzo è il “Joker” di Umberto Grumelli, quarto “Insolente” di Giò Perani e quinto N' do it di Francesco Crippa, di fatto il gruppo dei timonieri armatori. Nella flotta dei Surprise lo “Speedy” veronese di Bottacini-Balzanelli dello Yachting Club Torri è saldamente in testa, ben inserito anche nella doppio classifica Orc. Il Meteor, carena olandese, vede primo lo skipper di casa Pier Antonio Acquaviva, quinta e prima nella Coppa delle dame Stefania Mazzoni della Canottieri Garda Salò. La Orc generale, di fatto la MiniAltura (che vivrà sul Garda il Campionato Italiano Assoluto a Gargnano), vede davanti a tutti l'Ufetto 22 "Dolce Vita" di Alessandro Archetti. Dopo il Cimento toccherà il 6 febbraio alla “Autunno Inverno” della Canottieri Garda con il Protagonist 7.5. Mentre il 12 febbraio si tornerà a Desenzano con il Gel Laser per tutte le derive.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi