La classe velica del monotipo Dolphin, monotipo di 8 metri firmato da Ettore Santarelli e costruito dalla Maxi Dolphin di Erbusco (Brescia), ha festeggiato la sua stagione 2021 con le premiazioni del Circuito Internazionale del lago di Garda (8 prove) più la presenza a regate marine come la Barcolana e in particolare la Veleziana, tra il mare ed i canali di Venezia. Miglior barca dell'anno si conferma “Baraimbo” degli armatori Imperadori e Razzi (Fraglia Vela Desenzano), condotto per buona parte delle prove da Giovanni Pizzatti e in alcune occasioni da Lorenzo Mantù Azzi. "Baraimbo" ha vinto anche il combattutissimo Campionato Italiano corso a giugno al Circolo Vela Gargnano e corso, come tutte le regate sotto l'Egida della Federazione Italiana Vela. In seconda posizione trova spazio "Twister" di Bocchio-Podestà, affidata a Mattia Polettini,grande protagonista nelle prove Long Distance compresa l'ultima regata dell'Odio. Terzo è "30 Nodi" del gruppo animato da Emiliano Paroni, che ha avuto come timonieri Fezzardi, Naldi e Masserdotti. Seguono "Achab" di Luca Nassini (Cv Gargnano) e "Stenella" di Nicolò Crestana (Vela Club Desenzano) . Queste due carene sono anche le prime due del Trofeo Timoniere/Armatore, dove la medaglia di bronzo è andata a Francesco Crippa, vivace presidente della Classe. Sottolineata la presenza di due Dolphin della Lega Navale Brescia Desenzano alla 21° Veleziana, con le barche arrivate 44° e 66° assolute su un totale di 220 partecipanti, ottimi primi e terzi nel loro Gruppo, il tutto grazie agli skipper Giuseppe Giovinazzo al timone di "Farfallona" e Paolo Cataruzzi con "Jack Rabbit". La flotta Dolphin sarà ora presente al Cimento Invernale della Fraglia Desenzano e alla Winter CV Gargnano, la cui prima prova era il 68° Trofeo dell'Odio, dove i migliori sono stati "Twister" di “Mat” Polettini davanti ad "Insolente" di Giovanni Perani e "Achab-Azimut" della famiglia Nassini. Nell'occasione è stato presentato lo Zonale 2022 ed il "Campionato Italiano & Euro Cup" a Castelletto di Brenzone (Verona) dal 10 al 12 Giugno. Principali partner della stagione 2021 dei Dolphin sono stati Maxi Dolphin e Visit Brescia-Brescia Tourism.
La speranza è l’ultima a morire e con venti leggeri previsti per le ore finali lungo la costa della Bretagna verso la Vendée, Yoann Richomme sa che ogni possibilità va sfruttata fino all’ultimo. Nella foto l'Imoca di Jérémie Beyou (Charal)
Ha attraversato la linea d'arrivo questa mattina, martedì, alle 07:24 UTC ma per avere il suo bagno di folla dovrà attendere il pomeriggio quando la marea si alzerà e potrà così risalire il canale de Les Sables d'Olonne tra due ali di tifosi entusiasti
Le pessime condizioni meteo hanno reso impossibile una riparazione in mare ed Eric rischiava grosso, perché era a rischio anche la tenuta dell'albero. L'approdo alle Falkland è stato difficoltoso per il mare in tempesta
"Ho capito che avrei vinto solo all’ultimo momento. Quattro anni fa pensavo di vincere fino al pomeriggio finale, prima che Yannick vincesse. Questa volta ho permesso a me stesso di crederci solo quando ho attraversato la linea"
Ancora un grande successo per le Dragon Winter Series 3a tappa, disputato a Sanremo dal 10 al 12 gennaio 2025 e organizzato dallo Yacht Club Sanremo
Nella prima manche i successi di Koyre Spirit of Nerina (ORC A-B), Pomella J (ORC C), Mary Star of the Sea (J80), India (Libera A) ed Hell Cat (Libera B)
Chi cerca una destinazione perfetta da raggiungere con il proprio amico a quattro zampe, a Rimini trova davvero tutto quello che cerca. E non sono pochi i viaggiatori che vogliono muoversi con i loro animali domestici
Invernale di vela Napoli, domenica il Circolo Canottieri mette in palio la Coppa Ralph Camardella “Galleria Navarra”
Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente