domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

VENDEE GLOBE

Sospetto di frode per un routing nell'ultimo Vendée Globe

sospetto di frode per un routing nell ultimo vend 233 globe
Roberto Imbastaro

Tre anni dopo il Vendée Globe 2020-2021 scoppia la bomba, con una mail anonima che semina il dubbio sulla condotta di un paio di skipper durante l'ultima edizione della gara in solitario intorno al mondo.

Secondo la stampa francese, dopo aver ricevuto degli screenshot anonimi, la Federazione Francese ha aperto un'indagine per sospetto di routing vietato e ha dato mandato ad una giuria di analizzare la veridicità dei fatti.

A differenza di regate come l'Arkéa Ultim Challenge che è in corso di svolgimento, infatti, il routing e l'assistenza meteorologica sono strettamente vietati nel Vendée Globe.

Il bando stabilisce infatti che "è vietata un'assistenza meteorologica personalizzata e il routing", definito come un'analisi, un'interpretazione o un trattamento di informazioni o dati personalizzati, preparati appositamente per uno skipper o un gruppo di skipper, provenienti dall'esterno della barca e che consenteno la comprensione delle diverse situazioni meteorologiche e la scelta delle rotte da seguire o da non seguire.


Prima della partenza del Vendée Globe, i marinai firmano anche una dichiarazione, impegnandosi a rispettare questa regola. In gara, i navigatori utilizzano ovviamente software di routing a bordo e scaricano file meteorologici. Ma devono analizzarli rigorosamente da soli per definire la loro traiettoria.

Nessun nome è stato al momento fatto. Nel 2023, in due casi di frode alla Solitaire du Figaro, due skipper che avevano scaricato file meteorologici durante la gara (vietati per la Solitaire) sono stati sospesi temporaneamente da ogni competizione dalla FFVoile.


14/02/2024 13:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci