Tre anni dopo il Vendée Globe 2020-2021 scoppia la bomba, con una mail anonima che semina il dubbio sulla condotta di un paio di skipper durante l'ultima edizione della gara in solitario intorno al mondo.
Secondo la stampa francese, dopo aver ricevuto degli screenshot anonimi, la Federazione Francese ha aperto un'indagine per sospetto di routing vietato e ha dato mandato ad una giuria di analizzare la veridicità dei fatti.
A differenza di regate come l'Arkéa Ultim Challenge che è in corso di svolgimento, infatti, il routing e l'assistenza meteorologica sono strettamente vietati nel Vendée Globe.
Il bando stabilisce infatti che "è vietata un'assistenza meteorologica personalizzata e il routing", definito come un'analisi, un'interpretazione o un trattamento di informazioni o dati personalizzati, preparati appositamente per uno skipper o un gruppo di skipper, provenienti dall'esterno della barca e che consenteno la comprensione delle diverse situazioni meteorologiche e la scelta delle rotte da seguire o da non seguire.
Prima della partenza del Vendée Globe, i marinai firmano anche una dichiarazione, impegnandosi a rispettare questa regola. In gara, i navigatori utilizzano ovviamente software di routing a bordo e scaricano file meteorologici. Ma devono analizzarli rigorosamente da soli per definire la loro traiettoria.
Nessun nome è stato al momento fatto. Nel 2023, in due casi di frode alla Solitaire du Figaro, due skipper che avevano scaricato file meteorologici durante la gara (vietati per la Solitaire) sono stati sospesi temporaneamente da ogni competizione dalla FFVoile.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro