venerdí, 5 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

ORC

Sono aperte le iscrizioni per il 2017 Campionati ORC

L'ORC è lieto di informare che i siti web dei due piú importanti eventi del 2017, il Campionato del Mondo ORC di Trieste e il Campionato Europeo di Gdansk (Danzica, Polonia) sono operativi per le iscrizioni ed il Bando di Regata ai rispettivi indirizzi www.orcworlds2017.com e orceuropeans2017.com.



L'organizzazione del Mondiale ORC 2017 è frutto di un impegno comune tra Yacht Club Porto San Rocco con Yacht Club Adriaco, Triestina della Vela, Società Velica di Barcola e Grignano, Circolo della Vela Muggia, TPK Circolo Nautico Sirena e ORC.





Le date dell' evento sono 30 Giugno - 8 Luglio 2017, la sede sarà Porto San Rocco, Muggia, e le regate si svolgeranno nel Golfo di Trieste, in alto Adriatico.



Gli interessati possono fin da ora iscriversi online, considerando che la quota di ingresso è scontata per le iscrizioni antecedenti al 1 febbraio 2017 e saranno accettate fino ad un massimo di 150 imbarcazioni.

IL Campionato Europeo ORC 2017 di Danzica, è organizzato dalla Pomerania Sailing Association in collaborazione con il Comune di Danzica. Le date di questa regata sono 24-29 Luglio e la sede è lo Yacht Club di Danzica nel centro storico della pittoresca città. Il campo di regata sarà nella baia di Danzica, sul Baltico, vicino alla riva nell'area nord della città.
Le iscrizioni online possono essere effettuate nella pagina dedicata alle pre- registrazioni http://orceuropeans2017.com/zgloszenia-on-line, con uno sconto sulla tassa di iscrizione se effettuata entro il 31 gennaio 2017. Nella lista delle pre -iscrizioni ci sono già 42 team provenienti da 10 paesi.
In entrambi gli eventi il formato è quello standard riportato nel Green Book, con regate su percorsi a bastone bolina - poppa, regate costiere e offshore. In ognuno degli eventi saranno incoronati i vincitori nelle tre divisioni.
Dal 1999 sono stati 39 i Team che hanno conquistato il titolo di Campione del Mondo ORC, provenienti da 11 differenti paesi, e dal 2013 sono ben19 i Team che vantano il titolo di Campione Europeo ORC, provenienti da 7 paesi diversi. Il Campionato del Mondo ORC ad oggi piú affollato è stato quello di Kiel, nel nord della Germania, con 150 imbarcazioni da 19 paesi, mentre Porto Carras in Grecia è stato il piú attrattivo, lo scorso anno ha fatto registrare il numero record di partecipanti con 73 iscritti da 12 paesi.
L'elenco completo dei podi e dei risultati delle regate dei precedenti Mondiali ed Europei ORC è visibile sul sito dell'ORC nella lista Champions :
www.orc.org/index.asp?id=5.
"Insieme ai nostri partner organizzativi invitiamo i velisti provenienti da tutto il mondo a venire a testare lo spirito di squadra, la competizione e il divertimento negli eventi ORC," dice il presidente dell'ORC Bruno Finzi. "Negli ultimi anno abbiamo visto crescere queste regate in termini di numeri e popolarità, con nuovi record di presenze registrate quasi ogni anno. Gli organizzatori di Trieste e Danzica sono molto motivati e altamente qualificati per realizzare eventi con gli stessi elevati standard dei precedenti, quindi non vediamo l'ora di lavorare in stretto contatto con loro per avere grandi successi anche nel 2017."
Nei progetti per il 2017 rientra l'organizzazione del
Campionato Europeo ORC Sportboat 2017 che si terrà a Riga, in Lettonia, dal 9 al 13 agosto. Presto saranno disponibili altri dettagli su questo importante evento.


24/12/2016 11:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci