venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

ORC

Sono aperte le iscrizioni per il 2017 Campionati ORC

L'ORC è lieto di informare che i siti web dei due piú importanti eventi del 2017, il Campionato del Mondo ORC di Trieste e il Campionato Europeo di Gdansk (Danzica, Polonia) sono operativi per le iscrizioni ed il Bando di Regata ai rispettivi indirizzi www.orcworlds2017.com e orceuropeans2017.com.



L'organizzazione del Mondiale ORC 2017 è frutto di un impegno comune tra Yacht Club Porto San Rocco con Yacht Club Adriaco, Triestina della Vela, Società Velica di Barcola e Grignano, Circolo della Vela Muggia, TPK Circolo Nautico Sirena e ORC.





Le date dell' evento sono 30 Giugno - 8 Luglio 2017, la sede sarà Porto San Rocco, Muggia, e le regate si svolgeranno nel Golfo di Trieste, in alto Adriatico.



Gli interessati possono fin da ora iscriversi online, considerando che la quota di ingresso è scontata per le iscrizioni antecedenti al 1 febbraio 2017 e saranno accettate fino ad un massimo di 150 imbarcazioni.

IL Campionato Europeo ORC 2017 di Danzica, è organizzato dalla Pomerania Sailing Association in collaborazione con il Comune di Danzica. Le date di questa regata sono 24-29 Luglio e la sede è lo Yacht Club di Danzica nel centro storico della pittoresca città. Il campo di regata sarà nella baia di Danzica, sul Baltico, vicino alla riva nell'area nord della città.
Le iscrizioni online possono essere effettuate nella pagina dedicata alle pre- registrazioni http://orceuropeans2017.com/zgloszenia-on-line, con uno sconto sulla tassa di iscrizione se effettuata entro il 31 gennaio 2017. Nella lista delle pre -iscrizioni ci sono già 42 team provenienti da 10 paesi.
In entrambi gli eventi il formato è quello standard riportato nel Green Book, con regate su percorsi a bastone bolina - poppa, regate costiere e offshore. In ognuno degli eventi saranno incoronati i vincitori nelle tre divisioni.
Dal 1999 sono stati 39 i Team che hanno conquistato il titolo di Campione del Mondo ORC, provenienti da 11 differenti paesi, e dal 2013 sono ben19 i Team che vantano il titolo di Campione Europeo ORC, provenienti da 7 paesi diversi. Il Campionato del Mondo ORC ad oggi piú affollato è stato quello di Kiel, nel nord della Germania, con 150 imbarcazioni da 19 paesi, mentre Porto Carras in Grecia è stato il piú attrattivo, lo scorso anno ha fatto registrare il numero record di partecipanti con 73 iscritti da 12 paesi.
L'elenco completo dei podi e dei risultati delle regate dei precedenti Mondiali ed Europei ORC è visibile sul sito dell'ORC nella lista Champions :
www.orc.org/index.asp?id=5.
"Insieme ai nostri partner organizzativi invitiamo i velisti provenienti da tutto il mondo a venire a testare lo spirito di squadra, la competizione e il divertimento negli eventi ORC," dice il presidente dell'ORC Bruno Finzi. "Negli ultimi anno abbiamo visto crescere queste regate in termini di numeri e popolarità, con nuovi record di presenze registrate quasi ogni anno. Gli organizzatori di Trieste e Danzica sono molto motivati e altamente qualificati per realizzare eventi con gli stessi elevati standard dei precedenti, quindi non vediamo l'ora di lavorare in stretto contatto con loro per avere grandi successi anche nel 2017."
Nei progetti per il 2017 rientra l'organizzazione del
Campionato Europeo ORC Sportboat 2017 che si terrà a Riga, in Lettonia, dal 9 al 13 agosto. Presto saranno disponibili altri dettagli su questo importante evento.


24/12/2016 11:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci