Vela, Solidaire du Chocolat - Ancora hanno tutti in testa il ricordo della tempesta appena passata che è già tempo di pensare alla nuova depressione che si sta per abbattere sulla flotta e si sta piazzando molto velocemente tra capo Finisterre e le coste portoghesi. Forti raffiche, onde violente : insomma un mare scassa barche che farà ancor più selezione.
Ed a proposito di selezione, questa notte troviamo Giovanni Soldini e Pietro D'Alì in quarta posizione, a 68 miglia dal leader che rimane Cheminée Poujolait (non è che sia cambiato molto). Al secondo posto sempre Mistral Loisirs ed al terzo Initiatives Novedia. Ora Giovanni si è rimesso in linea con la rotta dei primi, ma qualcosa ha perso con la sua decisione di puntare a sud.Comunque nel toto corsa i nostri rimangono i grandi favoriti insieme al due Jourden-Stam attualmente al comando. Dal team di Giovanni il metereologo Paolo Gemelli ha emesso stasera il seguente comunicato :"Telecom sta affrontando in queste ore il passaggio di una depressione secondaria alla perturbazione che da lunedì ha impegnato Giovanni e Pietro. Al largo della costa portoghese si è quindi approfondito un vortice che, al momento, è posizionato intorno al punto 41°30'N 13°48'W e lungo il margine occidentale della penisola iberica sta favorendo il rinforzo del vento da sud ovest obbligando Telecom, posizionata piuttosto a est rispetto al gruppo di testa, a virare per procedere mure a sinistra verso il centro depressionario. Nel corso delle prossime ore sarà importante il passaggio sul versante occidentale del minimo dove il vento riprenderà a essere portante migliorando le condizioni di vita a bordo"
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese