giovedí, 18 settembre 2025

VELA OCEANICA

Solidaire du Chocolat: de Lamotte sfida Soldini

solidaire du chocolat de lamotte sfida soldini
Roberto Imbastaro

Vela, Solidaire du Chocolat - Il 18 ottobre prossimo il duo Tanguy de Lamotte e Adrien Hardy si lancerà in direzione del Messico, tra i favoriti della gara regina della classe 40 nel calendario 2009: la "Solidaire du Chocolat".
Per la sua 1^ edizione, questa transatlantica in doppio, riservata esclusivamente alla classe 40, partirà da St Nazaire per arrivare a Progreso nello Yucatan (Messico), dopo 5000 miglia di navigazione. Sarà la più lunga traversata dell'Atlantico mai corsa.
Forte dei successi delle sue ultime tre stagioni (vincitore della Marblehead-Halifax e del Mondial Morbihan nel 2008 e della Fastnet in classe 40 nel 2009, 3° nella Transat Québec Saint Malo nel 2007 e nella Transmanche 2009), Tanguy vuole continuare a vincere e salire sul podio anche in questa prova.
"Andare alla scoperta delle città d'oro degli Inca! E'un sogno d'infanzia che finalmente sono in grado di realizzare. E' eccitante pensare che siamo i primi a regatare su questa nuova rotta, un po' come fare un primo passaggio sulla neve immacolata. Quando al nostro obiettivo sportivo, è lo stesso di tutte le altre corse: vincere. La barca sta andando bene, e avendo partecipato alla sua progettazione e alla costruzione la conosco come le mie mani. Abbiamo anche un set di vele nuove per questa gara. Adrien Hardy è il mio co-skipper in questa occasione: penso di avere tutte le chances per esprimermi al meglio".

Un duo fortissimo!Funzionario del ministero della marina mercantile, ex minista come Tanguy, Adrien Hardy ha appena completato la sua seconda stagione nei Figaro.
Amici nella vita, Tanguy e Adrien si sono rincontrati sul circuito Mini nel 2004
"Le prove e la qualificazione che abbiamo fatto insieme hanno confermato la nostra eccellente intesa, sia in mare che a terra. Abbiamo entrambi un profilo da "naviganti tecnici". In Adrien apprezzo particolarmente la versatilità e in senso marino che ha sviluppato attraverso le sue esperienze professionali e di regatante".
Competenze, complicità, fiducia reciproca sono i loro atout. Saranno senza dubbio tra gli uomini da battere in questa prima edizione della Solidaire.
Questo evento riunirà per la prima volta quest'anno, tutte le migliori barche e i migliori skipper della classe 40. Tra le 25 barche iscritte, Iniziatives-Novedia troverà avverari di peso come Telecom Italia, timonata da Giovanni Soldini e Pietro D'Alì, Cheminée Poujoulat (barca gemella di Iniziatives-Novedia) timonata da Bernard Stamm e Bruno Jourdren e 24 Pôle Santé Elior-Mistral timonata da Thierry Bouchard e Oliver Krauss.
 
Il progetto di solidarietà
Dal 2004 Tanguy opera in favore dell'associazione Mécénat Chirurgie Cardiaque. In 5 anni, con il sostegno finanziario dei suoi partner, 6 bambini del terzo mondo che soffrivano di difetti cardiaci hanno potuto essere salvati.

Iniziatives e  Novedia finanzieranno quest'anno ed il prossimo l'operazione di altri 4 bambini ammalati.

"Sono lieto di vedere che questo concetto viene diffuso in tutta la flotta che partecipa a questo evento. Questa è una possibilità per me di aiutare questi bambini, facendo conoscere le azioni di questa associazione".


06/10/2009 22:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci