Finalmente i guru del meteo hanno dato l’assenso e il maxi-trimarano Sodeb´O ha passato stamattina alle 14:54:14, ora francese, la linea di partenza del suo giro del mondo a vela in solitario. Il vento veniva da nord-nord-ovest tra i 15 e i 17 nodi e Thomas Coville se ne è filato via a grande velocità. Lo dovremmo rivedere, se riuscirà a battere il record sul giro del mondo di Francis Joyon, passare prima del 4:27:20 del 15 gennaio 2009 la linea d’arrivo posta sotto il faro del Petit Minou situato all’entrata del Golfo di Brest. “E’ un momento che attendevo da parecchie settimane – ha commentato Coville – La libertà di poter scegliere il momento in cui partire rappresenta una decisione importante e determinante per lo svolgimento della corsa. Noi abbiamo deciso di partire questa mattina perché la situazione negativa tra le Canarie e le isole di Capo Verde non persiste più, anche se il meteo non è di una chiarezza assoluta. Thomas Coville ha precisato che “il percorso coperto in mattinata prima della partenza e le previsioni meteo danno significato all’obiettivo teorico di raggiungere l’equatore in 7 giorni. La situazione che si presenterà dovrebbe essere veramente buona, con un mare non troppo difficile all’inizio ed un vento che dovrebbe arrivare da nord ovest con un’intensità di 20/25 nodi per poi ruotare da nord-nord-est cosa che dovrebbe offrire un angolo più favorevole per un multiscafo. Condicioni – conclude – nelle quali la barca non dovrebbe soffrire molto e potrò andare veloce senza un grosso stress fisico”.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino