Con il Premio “I Grandi della Nautica” al progettista e designer nautico Giulio Versari si è chiuso oggi il quarto Santa Boat Show, salone dell'usato nautico di qualità di S. Margherita Ligure
"I visitatori sono stati davvero molti – ha indicato Roberto Caroti, presidente dell'Associazione Yacht Brokers & Dealers S. Margherita L., organizzatori della manifestazione – si ritiene circa 10.000, complici naturalmente le festività, il caldo sole di Pasquetta, alcuni eventi che hanno attirato l’attenzione di visitatori e professionisti, ed i 10 giorni di apertura. Le barche esposte sono state 87. Ad oggi ne abbiamo vendute 6, e sono ancora in corso molte trattative. Un buon presupposto per una quinta edizione, l’anno prossimo”.
Caroti ha poi ringraziato tutti coloro che hanno ampiamente operato affinché la manifestazione avesse luogo: il Comune di S. Margherita Ligure, la Società Gestioni Portuali srl, che raggruppa i concessionari dei siti di ormeggio nel porto di S. Margherita Ligure, la società Progetto Santa Margherita, per la messa a disposizione degli ormeggi a banchina, a Capitaneria di Porto Circomare S. Margherita , per l'opera di supporto sulla sicurezza e sul coordinamento, i media partners Yachtbrokers.it, Motonautica, Nautica e Yacht Capital, gli sponsor, gli sponsor tecnici e gli inserzionisti.
In quest’ultima giornata di salone si è svolta inoltre la prima edizione del Premio Santa Boat Show I Grandi della Nautica, voluto dall’organizzazione per premiare un personaggio distintosi in questo settore. E quest’anno il premio è andato a Giulio Versari, imprenditore e designer nautico, progettista e realizzatore di alcuni dei più noti accessori da coperta di alluminio anodizzato, oggetti di tecnica e design, il quale, ben 40 anni fa, ideò e costruì il primo scooter del mare.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato