Malgrado le previsioni meteo marine avessero fatto temere il peggio, anche nella seconda giornata dei Campionati Italiani Giovanili in doppio, evento clou riservato ai velisti dai 13-17 anni delle Classi 420, 29er, RS Feva, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon e Nacra 15, organizzato a Viareggio sino a sabato 10 settembre, assegnato dalla FIV al Club Nautico Versilia, Circolo Velico Torre del Lago Puccini, Società Velica Viareggina, Circolo Velico Marina di Pietrasanta e Yachting Club Versilia con la collaborazione della LNI sez. Viareggio e del C.C. Velici Versiliesi, si è regatato regolarmente. Il vento si è fatto attendere a lungo dai 622 velisti scesi in acqua ma alla fine ha permesso di portare a termine altre regate valide per assegnare i titoli italiani di Classe. Domani la partenza delle nuove prove verrà data alle ore 11.
LE CLASSIFICHE PROVVISORIE (in attesa delle proteste ancora da discutere)
420: dopo 4 prove e 1 scarto -Camilla Michelini-Margherita Bonifacio (LNI Mandello del Lario 5 punti, 3,10,1,1 i parziali) ex aequo con Giulia Schultze-Andrea Vecchi (CV 3V, 1,14,1,3), 3 Quan Adriano Cardi-Edoardo Brenna (LNI Ostia,2,1,2,3). Primo equipaggio viareggino al 12à posto (ex aequo con il 10°) Manuel Scacciati-Leonardo Giovannini 21 punti; 17,6,7,8.
29er: Dopo 3 prove Pietro Berti-Mosè Bellomi (CV Arco, 8 punti; 2,1,5), Alex Demurtas -Giovanni Santi (FV Riva, 9 punti, 3,2,4), Giacomo Gatta-Vittoria Sampieri (CN Savio 17 punti; 11,5,1).
Rs Feva: dopo 6 prove e 1 scarto Gabriele Gesi-Davide Simoni U17 M (CN Follonica, 8 punti; 1,1,1,4,7,1), Anna Cecchetto-Maria Haag U17M (CV Ravennate 12 punti, 6,3,4,1,2,2), Andrea Fontanot-Ludovica Baschetti U17 X (YC Rimini, 17 punti, 4,2,3,3,5,19),. I vincitori della seconda prova odierna sono Ludovico Zambelli-Sofia Titolo U17X (CN savio 18 punti; 7,4,2,5,1,6).
Hobie Cat 16: dopo 3 prove Filippo Palumbo-Gaia Merli (CV 3V 6 punti, 1-4-1 parziali), Valerio Tomassi-Eva Maria Orsolini (CdV Roma 9 punti; 2,3,4), Andrea Brociner-Chiara Spota (Tognazzi MVillage 16 punti; 3,11,2).
Hobie Dragoon: dopo 3 prove Leonardo Vascellari-Gaia Benedetta Frau (C V Windsurfing Club Cagliari, 6 punti; 1,2,3), Agnese Pozzi-Alice Lan Cacciotti (Tognazzi Marine Village 7 punti; 2,3,2), Federico Solali-Roberto Marras (CVWC Cagliari, 9 punti; 4,1,4). I vincitori della seconda prova odierna sono Andrea Fico e Yuri Cardinali (CV Trasimeno 22 punti) quinti assoluti.
Nacra 15: dopo 3 prove Alessandro Vargiu-Carolina Vargiu (CVWC Cagliari 6 punti; 1-4-1 parziali), Enrica Morelli-Stefano Troiano (SvagaMente 11 punti; 6,3,2) ex aequo Carlo Mustacchi-Nicole Sophie Elaine Bianco (CeV 3V 11 punti; 3,5,3).
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou