mercoledí, 17 settembre 2025

SALONE NAUTICO

Si apre domani il Salone Nautico di Venezia/NauticShow

Si apre domani a Parco San Giuliano la nuova fiera nautica di Venezia nata dall’accordo tra Expo Venice, organizzatrice del Salone Nautico di Venezia, e Veneto Exhibitions, organizzatrice del NauticShow fino all’anno scorso a Jesolo (a pochi chilometri da Venezia). La manifestazione si svolgerà dal 13 al 15 e dal 20 al 22 aprile.
Curatore è Lorenzo Pollicardo, esperto internazionale di nautica e già curatore del Salone Nautico di Venezia.

Il nuovo salone chiude una lunga e infruttuosa concorrenza tra fiere limitrofe e rilancia Venezia come sede di una manifestazione leader dell’area Adriatica ed evento di riferimento tra le fiere nautiche di primavera.
Il riscontro degli operatori è molto positivo: a dieci giorni dalla manifestazione i dati indicano 160 espositori (+30% rispetto all’anno scorso) e oltre 190 imbarcazioni (+30% rispetto al 2011) di cui 50 in acqua.
La superficie espositiva complessiva ammonta a 120mila metri quadrati, 13mila dei quali adibiti ad area mare con 360 metri di pontili (250 metri nel 2011).
“I dati relativi alle adesioni di espositori sono risultati in controtendenza rispetto alle altre manifestazioni nazionali,” afferma Lorenzo Pollicardo, curatore del Salone, “il fatto che i numeri siano superiori al Nautico del 2011 è rappresentativo delle aspettative che questa manifestazione ha ingenerato nel mercato. Molte aziende hanno davvero fatto di tutto per esserci, anche con piccoli spazi.”

Il Salone Nautico di Venezia/NauticShow conferma il focus merceologico sulla piccola nautica, pur presentando modelli di imbarcazioni più grandi, performanti e costose.

Tra i marchi presenti – non solo di piccole imbarcazioni – si segnala la prima volta di Rio Yacht, presente grazie a Nautica Bibione, nuovo dealer per Veneto e Friuli Venezia Giulia. Importante è inoltre il ritorno, dopo alcuni anni di assenza, di imbarcazioni Azimut e Cranchi.
Particolarmente prezioso è il ritorno dello storico cantiere veneziano Dalla Pietà Yacht, recentemente rilevato dalla società cinese Millenium Marine ma con la sede produttiva ancora a Malcontenta-Venezia. Della Pietà sarà presente con uno stand e un modellino della nuova imbarcazione Dalla Pietà 70, attualmente in costruzione. Presenti inoltre le ultime novità di Absolute, Boston Whaler, Manò Marine, Quicksilver e Salpa.

Con l’obiettivo di promuovere la cultura del mare e gli sport nautici, nei giorni del Salone si terranno prove in acqua gratuite, a cura del Polo Nautico Puntasangiuliano, di sport di remo e vela.

Il Salone si conferma come momento di dibattito delle principali tematiche legate alla nautica. E’ infatti previsto un articolato programma di convegni tra cui la presentazione dell’Osservatorio della Nautica Regionale, progetto di monitoraggio del settore nautico della regione, e Cluster Club (20 aprile), una giornata di incontri tra operatori dell’area adriatica, a cura di Eurosportello Veneto.
Presso lo stand di Assonautica Venezia è inoltre allestito un info point dove i diportisti potranno ricevere informazioni sulle recenti disposizioni in materia di nautica.


12/04/2012 17:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci