sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

SCUOLA VELA

Settimana proficua per gli atleti della Scuola Vela Valentin Mankin

settimana proficua per gli atleti della scuola vela valentin mankin
redazione

Proseguono le soddisfazioni dai giovani timonieri Optimist della Scuola Vela Valentin Mankin che nel fine settimana appena concluso si sono messi in evidenza all’International Genoa Winter Contest organizzata nelle acque genovesi dallo Yacht Club Italiano, con il patrocinio della FIV Prima Zona e la collaborazione delle Società del Comitato Circoli Velici Genovesi. 

In particolare Eva Querzolo, alla sua prima regata, è salita sul podio, premiata come seconda femminile nella categoria Pre-Agonisti. Ma anche il resto della Squadra si è ben difeso malgrado le condizioni meteo marine e il vento che hanno permesso di disputare solo tre regate agli oltre 120 Agonisti e una sola prova alla ventina di Pre-Agonisti. 

“Sabato, il vento alla prima bolina della prima regata era sui 12 nodi ma in seguito è aumentato fino a 15 con raffiche a 20 nodi e oltre.- ha commentato l’istruttore Stefano Querzolo -Nella seconda e terza regata, invece, il vento si è sempre mantenuto sopra i 15 nodi e, per questo motivo, i Pre-agonisti, dopo la prima prova, sono stati rimandati a terra. Nella giornata seguente, invece, il vento si è fatto attendere a lungo. Alla fine è stata data la partenza alle due Flotte Agonisti (Blu e Gialla) e ai Pre-agonisti ma solo la Flotta Blu (con Federico ed Ester) è riuscita a concludere la prova (anche se con una riduzione di percorso al cancello di poppa). Le regate della Flotta Gialla (con Matteo e Giulio) e dei cadetti (Eva e Mattia), invece, sono state annullate (November) facendo rientrare tutti a terra. Pertanto anche la regata della Flotta Blu non è stata ritenuta valida per la classifica finale: peccato perché Federico aveva fatto un quinto. L’International Genoa Winter Contest 2021 si è così conclusa lasciando invariate le classifiche della prima giornata. Nella categoria Agonisti Federico Querzolo ha chiuso al 9° posto (18 punti; 11, 4, 3 i parziali, Flight Blue), Matteo Graziani al 35° (69 punti; 30, 18, 21 Flight Giallo), Giulio Romani all’86° (155 punti; 9,dnc,dnf Flight Giallo) ed Ester Bertolani al 107° (196 punti; 50, dnc, dnc, Flight Blue). Nei Pre-Agonisti, invece, Eva Querzolo, premiata come seconda femminile, ha chiuso al 5° posto mentre Mattia Valentini è dnc.”

Nel frattempo, il resto della Squadra Optimist e la Squadra 420 della Scuola Vela Mankin hanno proseguito gli allenamenti nelle acque del lago di Massaciuccoli in vista dei prossimi appuntamenti. Da giovedì a domenica prossimi (11-14 marzo), infatti, la Squadra 420 (Adalberto Parra-Arianna Fubiani, Adele Ferrarini-Emanuel Giordano, Chiara Mori-Irene Chimenti, Manuel Scacciati-Leonardo Giovannini, e Margherita Pezzella-Alessandro Mattiello) sarà impegnata nella trasferta a Follonica per la Regata Nazionale valida come prima prova della Coppa Italia (articolata su quattro tappe-regate nazionali tra i mesi di marzo e giugno, selezioni che permettono di accedere ai campionati Mondiale, Europeo e WS Youth). 

Saranno possibilmente disputate complessivamente nove prove (con un massimo di tre al giorno) nello specchio acqueo antistante la sede del Gruppo Vela LNI Follonica. Saranno premiati i primi tre equipaggi classificati, il primo equipaggio Juniores, il primo equipaggio Under 17e il primo equipaggio misto. La Regata sarà valida se verranno disputate almeno tre prove valide.

La Scuola Vela Valentin Mankin è nel 2016 dalla sinergia fra Club Nautico Versilia, Circolo Velico Torre del Lago Puccini e Società Velica Viareggina per promuove lo sport velico fra i giovanissimi (insegnando loro non solo ad andare in barca ma anche ad amare e rispettare il mare, il lago e il territorio) e per essere un volano per il turismo versiliese.

 


09/03/2021 12:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci