martedí, 16 settembre 2025

CNSM

A settembre il Trofeo Città di Caorle

settembre il trofeo citt 224 di caorle
redazione

Vela, Trofeo Città di Caorle - Dopo la pausa ferragostana, torneranno le regate organizzate dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita di Caorle.

 

Si riparte il 5 settembre con la seconda edizione del Trofeo Città di Caorle, organizzato in collaborazione con Yacht Club Orologio e BluEst.

La regata, con classifiche in tempo compensato e Libera, si disputerà su classico percorso a bastone nello specchio acqueo antistante la Chiesa della Madonna dell’Angelo, con partenza alle ore 13.00. Le premiazioni si terranno nella prestigiosa cornice della darsena dell’Orologio in serata.

 

Bisognerà attendere invece novembre per il classico Campionato Autunnale del CNSM, organizzato in collaborazione con Marina 4 e Darsena dell’Orologio, anche quest’anno gemellato con quello di Lignano, la cui unione darà vita alla IV edizione della Coppa delle due Lagune patrocinata dal Panathlon.

 

Questa originale kermesse consentirà ai migliori equipaggi veneti e friulani di regatare in campionati di alto livello agonistico, confrontandosi su differenti campi e in condizioni meteo-marine variabili secondo le specificità dei territori e delle coste.

 

L’avvio come sempre in acque friulane dal 23 ottobre al 7 novembre, il 13 novembre si disputerà una regata costiera di circa quindici miglia per trasferire gli equipaggi nelle acque di Caorle.

Le prove del Campionato Autunnale CNSM avranno inizio domenica 14 novembre, per proseguire poi il 20, 21 e 28.

Il campionato è aperto ad imbarcazioni dai 7,50 ai 20 metri, ai Meteor e ai Minialtura che costituiranno classe a sé.

 

Le premiazioni del Campionato Autunnale CNSM e della Coppa delle due Lagune si terranno domenica 28 novembre nel tardo pomeriggio presso la Club House del CNSM, i partecipanti saranno premiati sulla base delle tre classifiche: quella della Coppa delle due Lagune, data dalla somma delle prove di Lignano e Caorle compresa la regata costiera e quelle dei singoli Campionati Autunnali.

 

Il circolo i cui iscritti avranno ottenuto le migliori prove assolute IRC si aggiudicherà inoltre il challenge Trofeo Panathlon, assegnato lo scorso anno al Circolo Nautico Santa Margherita, grazie alle performance delle imbarcazioni Exmeralda, Rainbow, El Moro, Vizio e Dieci Nodi.


07/08/2010 07:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci