giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

class 40    optimist    52 super series    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

PREMI

Serata di premiazioni alla V Zona Fiv con "E' vela in Campania"

Tanti volti, tanti nomi, tanti applausi. Una platea ricca e allegra, affollata di grandi personalità ma, soprattutto, di giovani e giovanissimi della Vela campana. Atleti, allenatori, tecnici, dirigenti, presidenti, tutti presenti all'appello di Francesco Lo Schiavo, Presidente V Zona della Federazione Italiana Vela che, con grande entusiasmo e soddisfazione, ha condotto lo show.
Sul palco carrellata di tutti i maggiori protagonisti dell'anno 2014, vincitori di campionati regionali, italiani ed internazionali, sino ad arrivare ai migliori, selezionati da oltre 1200 internauti. Così ecco, come "Miglior Atleta” nelle Derive con 542 voti è la coppia Laura Izzo e Maria Giovanna Lanzillo del Circolo del Remo e della Vela Italia, insieme nella Classe Laser dal 2009, seconde classificate all'Europeo in Polonia e terze al Mondiale in Germania, attualmente impegnate ad Imperia per la Winter Cup. Staccano Alessandro Gravina, il secondo più votato sul web, di 34 punti.
Invece è il Reale Yacht Club Canottieri Savoia a qualificarsi come circolo organizzatore della "Miglior tappa del Campionato zonale Laser" su otto club concorrenti.
E poi tutti gli altri premi "Eolo":
ALLE SOCIETA’ AFFILIATE:
Lega Navale Italiana Sez. di Napoli per maggior numero di tesserati totali, maggior numero di tesserati juniores e cadetti e allo Yacht Club Capri per maggior numero di tesserati Vela Scuola.
AGLI GLI ATLETI VINCITORI DI CAMPIONATI ZONALI:
Alessandro Gravina, Laser Standard, Lega Navale Italiana sez. di Napoli
Giuseppe Capaldi, Laser Radial Maschile, Lega Navale Castellammare di Stabia
Cecilia Portella, Laser Radial Femminile, Lega Navale Italiana sez. di Napoli
Alessandro Arcaro, Laser 4.7, Club Velico Salernitano
Marco Crispino, Optimist Juniores, Lega Navale Italiana sez. di Napoli
Francesca Falanga, Optimist Cadetti, Mascalzone Latino
Giuseppe Aurilia, Optimist Cadetti 2005, Circolo Nautico Torre del Greco
Marco e Andrea Zingone, 420 , Reale Yacht Club Canottieri Savoia
Claudio Polimene e Giuseppe Capaldi, barca Mary Poppins, Minialtura Este 24, Circolo Nautico Torre del Greco e Lega Navale Italiana Sez. Castellammare di Stabia
Fabio Rossi e Carlo Tiberio, barca Yanez, Meteor, Lega Navale Italiana sez. di Napoli
Luca De Paola, Modelvela, Lega Navale Italiana sez. di Sorrento.
AGLI ATLETI VINCITORI DI CAMPIONATI ITALIANI:
Uberto Crivelli Visconti, Classe 49er, timoniere in equipaggio con Gianmarco Togni, Circolo del Remo e della Vela Italia
Ugo Leopaldi, Atleta Super Master Delegent, Dinghy 12’, Lega Navale Italiana sez. di Napoli 
Remigio Fattori, Modelvela, Lega Navale Italiana sez. di Sorrento
Leonardo e Marco Disa, Michele Illiano, Raffaele Portanova dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli, Campione Nazionale di Vela degli Ordini Provinciali Italiani.
Domenico Cicala, Barca Angry Red, Campione Italiano Assoluto Vela d'Altura ORC Gruppo B Classe 3 Crociera-Regata
AGLI ATLETI VINCITORI DI MEDAGLIE AI CAMPIONATI EUROPEI 2014 
Laura Izzo e Maria Giovanna Lanzillo, 420, Medaglia d’argento Eurosaf Polonia, Circolo del Remo e della Vela Italia
Giuseppe Sorrentino, Laser Radial Master, Campione Europeo, Circolo Nautico Torre del Greco
Nando Colaninno, Antar Vigna e Mauro Grandone, Dragone Tergeste dell’Armatore Lodovico Visone, primo Corinthian al Gazprom International European Dragon Championship.

Il “Premio Mondovela” all’Università Parthenope di Napoli.
“Stelle d’Oro” al valore atletico conferite dal CONI all'equipaggio di Scugnizza, vincitore del Mondiale ORC 2013, costituito da Vincenzo de Blasio, Giada de Blasio, Umberto Coppola, Michele De Giovanni e al merito sportivo a Giovanni Pellizza past president della V Zona FIV.
Francesco Lo Schiavo ha, infine, salutato i presenti rimandando alla conferenza stampa di inizio anno per l’annuncio ufficiale degli appuntamenti del 2015. Ma ha già anticipato il più importante, quello dei CICO (Campionati Italiani Classi Olimpiche) che la Federazione Italiana Vela ha assegnato a Napoli.


06/12/2014 20:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci