domenica, 9 novembre 2025

PREMI

Serata di premiazioni alla V Zona Fiv con "E' vela in Campania"

Tanti volti, tanti nomi, tanti applausi. Una platea ricca e allegra, affollata di grandi personalità ma, soprattutto, di giovani e giovanissimi della Vela campana. Atleti, allenatori, tecnici, dirigenti, presidenti, tutti presenti all'appello di Francesco Lo Schiavo, Presidente V Zona della Federazione Italiana Vela che, con grande entusiasmo e soddisfazione, ha condotto lo show.
Sul palco carrellata di tutti i maggiori protagonisti dell'anno 2014, vincitori di campionati regionali, italiani ed internazionali, sino ad arrivare ai migliori, selezionati da oltre 1200 internauti. Così ecco, come "Miglior Atleta” nelle Derive con 542 voti è la coppia Laura Izzo e Maria Giovanna Lanzillo del Circolo del Remo e della Vela Italia, insieme nella Classe Laser dal 2009, seconde classificate all'Europeo in Polonia e terze al Mondiale in Germania, attualmente impegnate ad Imperia per la Winter Cup. Staccano Alessandro Gravina, il secondo più votato sul web, di 34 punti.
Invece è il Reale Yacht Club Canottieri Savoia a qualificarsi come circolo organizzatore della "Miglior tappa del Campionato zonale Laser" su otto club concorrenti.
E poi tutti gli altri premi "Eolo":
ALLE SOCIETA’ AFFILIATE:
Lega Navale Italiana Sez. di Napoli per maggior numero di tesserati totali, maggior numero di tesserati juniores e cadetti e allo Yacht Club Capri per maggior numero di tesserati Vela Scuola.
AGLI GLI ATLETI VINCITORI DI CAMPIONATI ZONALI:
Alessandro Gravina, Laser Standard, Lega Navale Italiana sez. di Napoli
Giuseppe Capaldi, Laser Radial Maschile, Lega Navale Castellammare di Stabia
Cecilia Portella, Laser Radial Femminile, Lega Navale Italiana sez. di Napoli
Alessandro Arcaro, Laser 4.7, Club Velico Salernitano
Marco Crispino, Optimist Juniores, Lega Navale Italiana sez. di Napoli
Francesca Falanga, Optimist Cadetti, Mascalzone Latino
Giuseppe Aurilia, Optimist Cadetti 2005, Circolo Nautico Torre del Greco
Marco e Andrea Zingone, 420 , Reale Yacht Club Canottieri Savoia
Claudio Polimene e Giuseppe Capaldi, barca Mary Poppins, Minialtura Este 24, Circolo Nautico Torre del Greco e Lega Navale Italiana Sez. Castellammare di Stabia
Fabio Rossi e Carlo Tiberio, barca Yanez, Meteor, Lega Navale Italiana sez. di Napoli
Luca De Paola, Modelvela, Lega Navale Italiana sez. di Sorrento.
AGLI ATLETI VINCITORI DI CAMPIONATI ITALIANI:
Uberto Crivelli Visconti, Classe 49er, timoniere in equipaggio con Gianmarco Togni, Circolo del Remo e della Vela Italia
Ugo Leopaldi, Atleta Super Master Delegent, Dinghy 12’, Lega Navale Italiana sez. di Napoli 
Remigio Fattori, Modelvela, Lega Navale Italiana sez. di Sorrento
Leonardo e Marco Disa, Michele Illiano, Raffaele Portanova dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli, Campione Nazionale di Vela degli Ordini Provinciali Italiani.
Domenico Cicala, Barca Angry Red, Campione Italiano Assoluto Vela d'Altura ORC Gruppo B Classe 3 Crociera-Regata
AGLI ATLETI VINCITORI DI MEDAGLIE AI CAMPIONATI EUROPEI 2014 
Laura Izzo e Maria Giovanna Lanzillo, 420, Medaglia d’argento Eurosaf Polonia, Circolo del Remo e della Vela Italia
Giuseppe Sorrentino, Laser Radial Master, Campione Europeo, Circolo Nautico Torre del Greco
Nando Colaninno, Antar Vigna e Mauro Grandone, Dragone Tergeste dell’Armatore Lodovico Visone, primo Corinthian al Gazprom International European Dragon Championship.

Il “Premio Mondovela” all’Università Parthenope di Napoli.
“Stelle d’Oro” al valore atletico conferite dal CONI all'equipaggio di Scugnizza, vincitore del Mondiale ORC 2013, costituito da Vincenzo de Blasio, Giada de Blasio, Umberto Coppola, Michele De Giovanni e al merito sportivo a Giovanni Pellizza past president della V Zona FIV.
Francesco Lo Schiavo ha, infine, salutato i presenti rimandando alla conferenza stampa di inizio anno per l’annuncio ufficiale degli appuntamenti del 2015. Ma ha già anticipato il più importante, quello dei CICO (Campionati Italiani Classi Olimpiche) che la Federazione Italiana Vela ha assegnato a Napoli.


06/12/2014 20:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci