Senso One, super maxi di 45 metri bi-albero del Royal Yacht Club di Malta con al timone Olivier Lazhchameur, ha tagliato il traguardo di Montecarlo alle 16.15 e 48'' di oggi aggiudicandosi in tempo reale la IV edizione della "Palermo-Montecarlo". Grazie al suo tempo di 52 ore e 10', la spendida imbarcazione maltese, al suo esordio alla regata, batte il record di 55 ore stabilito nel 2006 da Amer Sport One di Andrea Bonini e Agostino Randazzo e si candida molto seriamente anche per la vittoria finale in IMS.
Il maxi di 45' ha saputo sfruttare il vento di maestrale che ha raggiunto, superate le Bocche di Bonifacio, i 15 nodi di intensità, navigando a gonfie vele verso la Costa Azzurra. Grande soddisfazione per il corposo sailing team di Olivier Lazhchameur, composto da oltre 30 unità, che è stato accolto trionfalmente a suon sirene dagli yacht ormeggiati nella marina antistante lo Yacht Club de Monaco. Esimit Europa, altro esordiente e sorpresa di questa edizione 2008 della Palermo-Montecarlo, è data all'ultimo rilevamento satellitare a circa 20 miglia dall'arrivo, ma in una zona di bonaccia. Il 60' piedi di Igor Simcic, ex Riviera di Rimini, con al timone il triestino Alberto Bolzan, entrerà a Montecarlo probabilmente in serata. Attardati di circa 50 miglia Amer Sport One e Ourdream di Agostino Randazzo con al timone Lorenzo Bressani, che probabilmente taglieranno l'arrivo solo a notte inoltrata. Seguono Out of Reach dello Yach Club de Monaco e Lauria, del circolo velico omonimo di Palermo. Ancora più nelle retrovie Junoplano di Sandro Buzzi, Neera di Nicolò Zanelli e Steinlager II dello svizzero Stefan Djeten, unica imbarcazione a scegliere la rotta a ovest della Sardegna.
Il comitato di regata attenderà tutti gli arrivi per stilare la classifica generale IMS che tiene conto dei singoli compensi, dalla quale uscirà il vincitore della Palermo-Montecarlo 2008. Sabato 23 agosto ci sarà la cerimonia di premiazione della regata con cocktail presso l’elegante sede dello Yacht Club de Monaco con presente il Presidente del Circolo della Vela Sicilia Angelo Randazzo e il Segretario Generale dello YCM Bernard D'Alessandrì.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona