Senso One, super maxi di 45 metri bi-albero del Royal Yacht Club di Malta con al timone Olivier Lazhchameur, ha tagliato il traguardo di Montecarlo alle 16.15 e 48'' di oggi aggiudicandosi in tempo reale la IV edizione della "Palermo-Montecarlo". Grazie al suo tempo di 52 ore e 10', la spendida imbarcazione maltese, al suo esordio alla regata, batte il record di 55 ore stabilito nel 2006 da Amer Sport One di Andrea Bonini e Agostino Randazzo e si candida molto seriamente anche per la vittoria finale in IMS.
Il maxi di 45' ha saputo sfruttare il vento di maestrale che ha raggiunto, superate le Bocche di Bonifacio, i 15 nodi di intensità, navigando a gonfie vele verso la Costa Azzurra. Grande soddisfazione per il corposo sailing team di Olivier Lazhchameur, composto da oltre 30 unità, che è stato accolto trionfalmente a suon sirene dagli yacht ormeggiati nella marina antistante lo Yacht Club de Monaco. Esimit Europa, altro esordiente e sorpresa di questa edizione 2008 della Palermo-Montecarlo, è data all'ultimo rilevamento satellitare a circa 20 miglia dall'arrivo, ma in una zona di bonaccia. Il 60' piedi di Igor Simcic, ex Riviera di Rimini, con al timone il triestino Alberto Bolzan, entrerà a Montecarlo probabilmente in serata. Attardati di circa 50 miglia Amer Sport One e Ourdream di Agostino Randazzo con al timone Lorenzo Bressani, che probabilmente taglieranno l'arrivo solo a notte inoltrata. Seguono Out of Reach dello Yach Club de Monaco e Lauria, del circolo velico omonimo di Palermo. Ancora più nelle retrovie Junoplano di Sandro Buzzi, Neera di Nicolò Zanelli e Steinlager II dello svizzero Stefan Djeten, unica imbarcazione a scegliere la rotta a ovest della Sardegna.
Il comitato di regata attenderà tutti gli arrivi per stilare la classifica generale IMS che tiene conto dei singoli compensi, dalla quale uscirà il vincitore della Palermo-Montecarlo 2008. Sabato 23 agosto ci sarà la cerimonia di premiazione della regata con cocktail presso l’elegante sede dello Yacht Club de Monaco con presente il Presidente del Circolo della Vela Sicilia Angelo Randazzo e il Segretario Generale dello YCM Bernard D'Alessandrì.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"