Anche quest’anno la sezione di Senigallia della Lega Navale Italiana organizza “VELA PER TUTTI” : un corso gratuito per i soci del sodalizio e rivolto a tutti coloro che vogliono imparare la bellissima arte dell’andare a vela a bordo di un cabinato.
Il corso comprende: otto lezioni teoriche, che a partire dal 8 marzo si svolgeranno ogni martedì e giovedì alle 21.00 presso la sede sociale in Via della Darsena, e varie uscite in mare (di norma la domenica con possibilità di recupero il sabato successivo in caso di avverse condizioni meteo), così da mettere in pratica le nozioni apprese in aula.
Le lezioni teoriche e le uscite in mare saranno tenute dai velisti soci della sezione i quali, ognuno con la propria competenza, insegneranno le regole di base e cercheranno di trasmettere la loro passione in un percorso che prima ancora che sportivo è culturale e finalizzato alla scoperta di un modo diverso di amare il mare.
Lo scopo del corso è insegnare agli allievi velisti le manovre fondamentali di un cabinato a vela al punto da metterli in grado, al termine del corso, di poter far parte di un qualsiasi equipaggio in navigazione costiera.
Al termine del corso agli allievi sarà rilasciato un attestato di partecipazione. L’auspicio è che ciò non rappresenti la fine di un percorso ma piuttosto l’inizio di una passione, che potrà essere vissuta insieme ai soci della sezione.
Per informazioni: 07163983 – 3336481253 - e-mail senigallia@leganavale.it
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura