martedí, 16 settembre 2025

FORMAZIONE

Seminario ISYBA a Viareggio

L'Associazione Italiana Mediatori Marittimi (ISYBA) informa che si terra' a Viareggio presso l'aula didattica dell'Agenzia Marittima De Felice (via Coppino 433, 55049 Viareggio) nei giorni 21 e 22 ottobre 2009 (orario 10:30 - 18:00) il seminario "La gestione formativa di societa' armatrici".

Tale seminario è inserito nel programma triennale di "formazione continua volontaria" definito da ISYBA per favorire l'aggiornamento e l'approfondimento, in forma collettiva, delle conoscenze e delle competenze tecniche sulle materie oggetto di esercizio dell'attivita' professionale del Mediatore Marittimo e di tutti gli Operatori del settore. La finalita' della formazione continua è quella di garantire che il Mediatore Marittimo e l'Operatore del settore migliori e perfezioni la propria competenza così da assicurare ai destinatari (cioè ai Clienti) la correttezza, la qualità e il pregio della prestazione professionale. Tale attività, pertanto, è svolta nell'interesse dei Clienti ed è espressamente definita come "garanzia di tutela dell'interesse pubblico".

La partecipazione al seminario attribuisce n. 12 Crediti Formativi Professionali secondo il Regolamento definito da ISYBA per le attivita' di formazione continua
(v. <http://www.isyba.it/ISYBA-news/news2009/YL-BestPractice.pdf>).

I dettagli sui contenuti e le modalità di svolgimento del seminario, nonchè il modulo di iscrizione, possono essere scaricati direttamente dal seguente link: <http://www.isyba.it/Moduli/s07/Management2008-Area1.pdf>.

Per qualsiasi informazione contattare la Segreteria di ISYBA al n. 0143 821244.


18/10/2009 09:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci