Saranno premiati durante la giornata inaugurale di Seatec 2009, settima Rassegna Internazionale di Tecnologie, Subfornitura e Design per Imbarcazioni, Yacht e Navi in programma a CarraraFiere dal 5 al 7 febbraio 2009, i vincitori del sesto concorso internazionale di design di imbarcazioni da diporto “M.Y.D.A. – Millennium Yacht Design Award” promosso e organizzato da CarraraFiere. Novità di quest’anno la scelta di puntare sui progettisti: Professionisti ed Esordienti
Dedicato quest’anno esclusivamente agli studi di progettazione e design capaci di apportare attraverso la propria creatività contributi sostanziali allo sviluppo e all’innovazione della concezione di un’imbarcazione da diporto, a vela o a motore, “M.Y.D.A. – Millennium Yacht Design Award” si conferma per il sesto anno consecutivo uno degli appuntamenti più attesi di Seatec, la Rassegna Internazionale di Tecnologie, Subfornitura e Design per Imbarcazioni, Yacht e Navi che dal 5 al 7 Febbraio 2009 celebrerà a Marina di Carrara la sua settima edizione. E a giudicare dall’altissimo numero degli iscritti, sia tra i professionisti sia, soprattutto, tra gli esordienti, è evidentemente piaciuta la scelta della Giuria di focalizzare quest’anno l’attenzione sui nuovi progetti, per dare spazio ai giovani e all’innovazione.
Due le categorie in concorso a M.Y.D.A. 2009: Professionisti ed Esordienti. Nella prima rientrano i progetti che siano stati sostanzialmente completati, ma non ancora realizzati, da progettisti professionisti o che comunque abbiano già realizzato e completato almeno una costruzione. Nella seconda, lo stesso tipo di progetti realizzati, però, da progettisti esordienti, che non abbiano ancora realizzato e completato alcuna costruzione.
Il Premio M.Y.D.A. verrà assegnato ai vincitori di entrambe le categorie da un’apposita giuria, composta da autorevoli rappresentanti del mondo della cultura e del design, da un rappresentante di CarraraFiere, da un membro dell’associazione AS.PRO.NA.DI. (Associazione Progettisti Nautica da Diporto), da docenti di yacht design ed esperti di cantieristica da diporto. Nel corso della cerimonia di premiazione, che si svolgerà giovedì 5 febbraio, i progettisti vincitori e quelli cui la giuria dovesse riconoscere menzioni speciali illustreranno le modalità di progettazione e le particolari caratteristiche delle loro opere.
Il libro “M.Y.D.A. 2004-2008”, edito da Electa-Mondadori, che celebra la storia e i protagonisti dei primi cinque anni del premio è acquistabile anche attraverso il sito di Seatec www.sea-tec.it
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela