sabato, 1 novembre 2025

NAUTICA

Seatec organizza l’Arena delle Blu startup

seatec organizza 8217 arena delle blu startup
redazione

A calendario  dal 29 al 31 Marzo Seatec- Rassegna Internazionale di Tecnologie Subfornitura e Design per Imbarcazioni, Yacht e Navi, evento organizzato da CarraraFiere ed unica fiera italiana dedicata alla fornitura per la cantieristica nautica e navale.
Il ricco programma di appuntamenti  Business-to-Business pianificati per coinvolgere le aziende partecipanti, rappresenta per i professionisti del settore un’ottima occasione per allacciare nuovi e interessanti rapporti. Molte le aree tematiche all’interno del salone: tecnologie e accessori, attrezzature per la vela, arredo e design, motori e propulsione, materiali e applicazioni, progettazione e ingegneria, domotica e elettronica.
Particolare attenzione sarà rivolta alla Startup Arena un’area dedicata al business e all’innovazione per la presentazione di start-up innovative con nuove, interessanti proposte; si tratta di un format espositivo già implementato quest’anno da CarraraFiere durante Carrara Marmotec - Fiera internazionale del  marmo e in occasione di SAIE Bologna; l’iniziativa, che  ha riscontrato un grande successo di pubblico e della stampa, sarà riproposta anche nel contesto di Seatec.
La Startup Arena coinvolge le aziende più giovani che si affacciano sul mercato della nautica, riservando loro uno  spazio espositivo dove presentare i propri prodotti e servizi, con la possibilità di istaurare rapporti B2B al pari degli altri espositori e di partecipare all’Elevator Pitch finale, competendo con le altre start-up  sotto lo sguardo attento di una commissione di esperti che proclamerà la start-up più innovativa dell’arena; un’occasione preziosa di visibilità per farsi conoscere tra i colossi della nautica. Hanno già confermato la propria presenza: Easy Harbor Srl l’app per lo scambio di posti barca pensata per facilitare la pianificazione delle   tappe risolvendo il problema di porti e ormeggi; PME Mare Srl con CLICK: un dispositivo innovativo semplice, funzionale ed economico,  che agevola l’ ormeggio di un natante all’interno del porto; Camdesign.eu  start-up che utilizza l’innovazione nella costruzione di Yacht e Interior Design; Giocosolutions Srl attiva nel campo delle energie alternative,  produce pannelli solari flessibili e ultraleggeri; Superfici Scrl giovane azienda ligure che affianca i designer e le imprese nella realizzazione di nuovi prodotti servendosi delle tecnologie di ultima generazione e della tecnica dell’additive manufacturing; Inact che presenta una piattaforma pluriuso per la realizzazione di catamarani modulari e altre giovani società con idee e proposte contraddistinte dall’innovazione.


26/01/2017 20:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci