sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    solitaire du figaro    ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

MANIFESTAZIONI

Seatec, la nautica professionale a CarraraFiere

seatec la nautica professionale carrarafiere
red

Si presenta con 762 espositori (dei quali 269 stranieri da 30 Paesi) la nona edizione di Seatec, la rassegna internazionale di tecnologie, subfornitura e design per imbarcazioni, yacht e navi, che si terrà a CarraraFiere dal 16 al 18 febbraio, unitamente a Compotec (rassegna internazionale dei compositi e tecnologie correlate. Gli stand occuperanno 32.000 metri quadrati utilizzando completamente i quattro padiglioni nei quali ospitati numerosi eventi, convegni e mostre che occupano oltre quattromila metri e testimoniano e rafforzano l’immagine di un settore nel quale l’Italia è leader a livello mondiale come dimostra il livello qualitativo delle aziende italiane presenti in rappresentanza di tutte le aree del paese. Con Seatec si ritrova e si confronta, a CarraraFiere, un comparto che conta in Italia 12 mila addetti diretti che diventano circa 55mila se si considera l’intera filiera tecnico-produttiva che comprende i comparti della nautica da diporto e della cantieristica navale e costituisce, assieme allla logistica portuale e ai trasporti marittimi, uno dei pilastri dell’economia nazionale. “Siamo molto soddisfatti nel presentare un grande evento di valore internazionale che richiama espositori, operatori e professionisti da tutto il mondo – hanno sottolineato Giorgio Bianchini e Paris Mazzanti, presidente e direttore di CarraraFiere, illustrando alla stampa il salone – per una manifestazione che riesce a rappresentare compiutamente non solo tecnologie, prodotti, sistemi, impianti ma anche il design e la componentistica che concorrono a fare della nautica italiana un comparto all’avanguardia a livello mondiale. Le aziende che parteciperanno all’edizione che si apre mercoledì 16 febbraio alla presenza dell’assessore regionale alle attività produttive, lavoro e formazione Gianfranco Simoncini, presentano importanti novità dal punto di vista tecnico, ma è giusto sottolineare anche il numero degli eventi programmati nel corso di tre giornate senza un attimo di respiro. Si parlerà di innovazione, design, finanziamenti, ma anche di un nuovo rapporto fra la nautica e il marmo mentre sul mare, a poche centinaia di metri dal complesso fieristico, si svolgerà una regata della classe Melges 32 e Audi Melges 20 che apre la stagione per la categoria”. Sono solo alcuni appuntamenti di un programma molto ampio, con trentacinque eventi in continuo aggiornamento, online sul sito http://www.sea-tec.it/it/eventi/calendario-iniziative-2011.asp fra  i quali si segnala la consegna di premi internazionali molto ambiti, come il "Myda Award", Concorso Internazionale di design di imbarcazioni da diporto per le categorie "Professionisti" ed "Esordienti" nelle due sezioni  “Nuovi progetti” e "Dream Boat" . Altro concorso di grande successo è "Abitare la Barca", iniziativa a invito, riservata a studenti delle Facoltà di Disegno Industriale, Ingegneria Navale ed Architettura sul tema degli spazi abitabili a bordo di imbarcazioni a vela e a motore, concorso caratterizzato dall'estemporaneità della progettazione: gli studenti partecipanti  lavorano "live" e a mano libera sotto gli occhi dei visitatori di Seatec. Sempre in fiera saranno assegnati agli espositori due premi il "Qualitec Technology Award", riservato agli espositori, premierà le tecnologie innovative ed il "Qualitec Design Award", per gli oggetti, (componentistica e arredo) selezionati e proposti dalle Aziende espositrici che meglio concorrono, nell'eccellenza del design, alla qualità della vita a bordo. Cerimonia speciale per il conferimento della "Targa Rodolfo Bonetto" 2011, concorso di design internazionale per studenti di scuole e università di design e architettura, sul tema dell'innovazione tecnologica e sulle infrastrutture per la nautica da diporto. Fra gli appuntamenti tecnici da segnalare il workshop “Dai Protagonisti della catena produttiva marina nuove soluzioni per i nuovi scenari di mercato” curato da ATENA e ASCOMAC UNIMOT; molto atteso dagli addetti ai lavori il Forum mcT - Tecnologie per il Navale, appuntamento verticale ad alto valore tecnologico, focalizzato sulle tecnologie indispensabili per lo sviluppo del settore navale: dalle soluzioni di manutenzione alla strumentazione dedicata, dai trattamenti specifici al software fino alle soluzioni “intelligenti”. Compotec, la rassegna internazionale dei compositi e delle tecnologie correlate, ha in programma un convegno su “lo stato dell’arte. Evoluzione e valorizzazione dei materiali compositi” ed ha riservato uno spazio alla formazione con seminari sulle Metodologie di progettazione, costruzione e caratterizzazione di laminati e strutture in composito tenuti dai ricercatori più prestigiosi mentre negli spazi della rassegna le aziende esporranno pezzi di design realizzati in materiali compositi. Per numero e qualità di aziende che espongono e per i visitatori che hanno preannunciato la loro presenza, si prospetta una grande edizione di Seatec, salone che, per la sua importanza, oltre che da numerosi Enti, associazioni e Media (elencati sul sito ufficiale www.sea-tec.it/it/manifestazione/organizzatori-e-patrocini.asp ) è patrocinato da Regione Toscana e Toscana Promozione ed ha come sponsor bancario la cassa di risparmio di Carrara (gruppo CARIGE).


11/02/2011 12:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci