Seatec - 9° Rassegna Internazionale di Tecnologie, Subfornitura e Design per Imbarcazioni Yacht e Navi - promossa da CarraraFiere, si qualifica la più importante manifestazione del settore in Europa. Seatec fa parte dell'IFBSO (International Federation of Boat Show Organizers).
Compotec - 3° edizione Rassegna Internazionale della produzione dei materiali compositi e tecnologie correlate, promossa anch'essa da CarraraFiere, risulta l'unico evento internazionale in Italia interamente dedicato all'impiego dei materiali di costruzione tecnologicamente più avanzati.
La concomitanza dei due eventi darà modo agli Espositori di presentare il meglio della propria offerta ad un vasto pubblico di professionisti attivi – oltre che nell'ambito navale e nautico - in altri settori: aeronautica, automotive, trasporti, costruzioni, energia, medicale, sport, design, tempo libero, fino alla sperimentazione artistica.
Seatec rappresenta il setting naturale nel Mediterraneo per lo sviluppo del business nautico internazionale, mentre Compotec, Padiglione E, si propone quale manifestazione di riferimento e reale opportunità di conoscenza, approfondimento e confronto per tutti i professionisti che si occupano a vario titolo di compositi, materiali sempre più diffusi e utilizzati negli ambiti produttivi più disparati.
Le due rassegne pongono al centro gli Espositori, cooperando alla creazione di nuove sinergie e legami saldi fra i diversi mondi: Industria, Artigianato, Accademico, Designers, Architetti, Ingegneri e Cantieristica.
Abitare il Mare, contenitore di eventi, concorsi e convegni legati ai temi del design e il convegno dedicato a Compotec, tema: Lo stato dell'arte. Evoluzione e valorizzazione dei materiali compositi. Incontro con autorevoli esponenti del design di differenti ambiti operativi – Byke, Car, Train, Aircraft, Yacht and Furniture, a cura di Decio G. R. Carugati, apportano sempre più nuovi stimoli e occasioni di approfondimento.
Nel corso dei tre giorni, si avvicendano presentazioni, workshop, incontri e convegni. Momenti di approfondimento anche presso l'A Book, dove avrà luogo una tre giorni ricca di presentazioni di libri di cultura nautica, e del design.
Significativa la forte partecipazione di aziende espositrici, associazioni, enti, centri di ricerca, istituti di formazione al calendario delle iniziative collaterali, numerosi gli incontri, riguardanti i vari aspetti delle tematiche proposte dai due Eventi, in fase di programmazione.
Alto, l'interesse per i concorsi di progettazione nautica, così come per quelli dedicati ai prodotti più innovativi degli Espositori – Qualitec Design e Qualitec Technology Awards - occasioni di visibilità delle ultime novità proposte dall'industria e di promozione per Espositori, progettisti e creativi partecipanti. Sul fronte espositivo, le aree tematiche di Seatec suddivise in zone:
Mentre all'interno di Compotec troviamo:
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione