Sea Ray – con uno spazio sempre più grande all'interno del Cannes Yachting Festival 2016 (dal 6 all' 11 settembre) presenterà l'ultimo modello della sua popolare linea L-Class, la squisita L590, segnando il debutto di questa imbarcazione sul mercato Europeo."Siamo entusiasti di introdurre la L590 al Cannes Yachting Festival", afferma Luca Brancaleon, Director of International sales Yachts per Sea Ray Boat Group. "Non c'è palcoscenico migliore di Cannes per un esordio di questo calibro. Dal Festival dello scorso anno, quando abbiamo debuttato con il nostro fiore all'occhiello, la L650 Fly, la L-Class è stata accolta con enorme successo.”
Accanto alle imbarcazioni della L-Class, una selezione di interessanti nuovi modelli Sea Ray sarà disponibile per visite a bordo. Tra i modelli presenti ci sarà il sofisticato 400 Sundancer, una grande aggiunta all'iconica linea Sundancer i cui luminosi ed ariosi interni esemplificano le ultime innovazioni in termini di design di Sea Ray; e le affascinanti 510 Fly e 510 Sundancer.
"Ogni anno, il Cannes Yachting Festival disegna i diportisti più esigenti di tutto il mondo", ha dichiarato Scott Ward, Sea Ray senior vice presidente delle divisioni Sport Yacht e Yachts. "Siamo lieti di introdurre il nostro nuovo modello della L-Class, la L590, qui a Cannes – luogo ideale per dimostrare sia la profondità e l'ampiezza della nostra fenomenale line-up."
Il team Sea Ray sarà disponibile presso lo stand QML078 per tutta la durata del salone.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi