Si è concluso con successo l’intenso weekend dello Sci Nautico italiano. A Cervia (RA), si sono dati battaglia i campioni delle discipline classiche, impegnati nella seconda edizione del Trofeo Severi.
La competizione, organizzata dal Water Ski Club Ravenna, vedeva al via più di cinquanta sciatori provenienti da otto nazioni.
Presente al gran completo la squadra “azzurra”, in questo che era l’ultimo test prima dei Campionati Mondiali di Calgary al via il 3 Agosto.
Nello slalom non ha tradito le attese il Campione del Mondo Thomas DeGasperi, che si è imposto con l’ottimo risultato di 3 boe a 10.25, superando il torinese Carlo Allais secondo con 4.5 boe a 10.75 e il romano Fabio Ianni terzo con 1.5 boe a 10.75.
Nelle figure successo per Matteo D’Alberto con 9250 punti, seconda piazza per l’atleta di casa Marco Riva con 6930 punti, terzo il giovanissimo Luca Spinelli con 4500 punti. Il 25enne Matteo D’Alberto si è poi imposto anche nel salto dove ha raggiunto la misura di 57.5 metri, sopravanzando Luca Spinelli con 54.5 metri e il romano Davide Napolitano con 54.2 metri.
La Lombardia invece, è stata ancora una volta capitale del Wakeboard, si è infatti disputata nelle acque del lago di Como la terza tappa del Tour del Lario 2009. I risultati ottenuti al Bajawake dell’Orsa Maggiore in località Pradello di Lecco hanno riaperto la classifica generale della categoria Open, la più prestigiosa. Matthiew Lucini primo, ha così superato in classifica Mathieu Proserpio (terzo nella tappa di Lecco) per pochi punti, tutto è dunque rimandato alla finale di Lezzeno in programma il 5-6 Settembre. Tra i due pretendenti al successo generale, si è inserito nella graduatoria di questa tappa Claudio Dal Lago, giunto secondo. Tra le Open Ladies vittoria per Giulia Pronesti che ha avuto la meglio su Claudia Perego.
Dall’altra parte del mondo invece si sono conclusi ieri i World Games che, giunti alla nona edizione, hanno visto la partecipazione di 31 discipline sportive, 105 nazioni e ben 4800 atleti provenienti da tutto il mondo. Tre gli azzurri impegnati per lo sci nautico, disciplina inserita negli sport di tendenza: ottima la prestazione della regina del wakeboard italiano, Ginevra Gentile che, dopo l’oro ai Giochi del Mediterraneo, ha chiuso al quinto posto dopo un’agguerrita gara con le migliori al mondo. Meno bene per Walter Gianini e il giovane Giulio Stagi che non sono riusciti ad entrare in finale.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno