mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

SCI NAUTICO

Sci nautico: all'Idroscalo il mondiale a piedi nudi

Primo titolo tricolore assegnato oggi all’idroscalo di Milano dove sono in scena i campionati italiani Trofeo AAMS che daranno spettacolo fino a domenica.
I primi a scendere sull’acqua milanese sono stati gli “estremi” di questo sport, coloro che di fatto sciano senza gli sci ma a piedi nudi e che, dopo le fasi eliminatorie di ieri svoltesi sotto una pioggia battente, si son dati battaglia alla conquista del titolo italiano.
Gli occhi erano puntati sui campioni che lo scorso mese hanno regalato soddisfazioni allo sport azzurro: la regina delle figure è la campionessa europea Alessandra Magheri (Interacuaski) che conquista il titolo anche nello slalom.
Non hanno deluso neanche le altre due medaglie europee: Massimo Mastelli (Tsunami), argento europeo in slalom conquista il tricolore sia in slalom che in figure; Ettore Stagi (Sunshine), bronzo mondiale alle spalle di Mastelli, è campione italiano in combinata.
Nel salto e nella combinata donne la campionessa italiana è Paola Aimone (Pegaso), mentre nel salto maschile vince Giulio Stagi (Sunshine).
Nella categoria junior la campionessa italiana in slalom e figure è Federica Rossetto (Pegaso).
Nella categoria senior il campione indiscusso è Giorgio Marullo (Interacuaski) sia nello slalom che nelle figure.

Subito dopo la categoria piedi nudi assegnati anche i primi titoli della categoria disabili: nulla di nuovo sotto il sole settembrino di Milano, conquistano i tricolori senza problemi i “soliti noti” Christian Lanthaler (cat. L) campione del mondo in slalom e Giancarlo Cosio (cat. A+L2) argento a squadre ai mondiali. Nella categoria MP3 ottima la prestazione della giovane promessa azzurra Emanuele Pagnini che si laurea campione italiano.

La Federazione Italiana Sci Nautico ringrazia i partner a fianco di questa manifestazione sportiva: la Provincia di Milano, la Regione Lombardia, il Comune di Milano, AAMS, Carlsson, Canella Spumanti e IL GIORNO, mediapartner dell’evento.


Programma di domani venerdì 18 settembre
08:00 : 2 round figure disabili
10:00 : 1 round salto disabili
12:00 : 2 round salto disabili
14:00 – 15 :00 premiazione campionati disabili
15:00 : eliminatorie salto discipline classiche uomini e donne
18:00 : eliminatorie figure discipline classiche uomini e donne


17/09/2009 18:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci