La giornata inaugurale della 4ª tappa del Circuito Alviero Martini 1ª Classe Cup, all'interno della quale si svolgerá il 19º Campionato Nazionale Este24 , si apre con il benvenuto a tutti gli equipaggi del Presidente della Classe Rinaldi, nello splendido stand dell' Estevillage allestito di fronte al Club Nautico Scarlino, il quale, dopo aver ringraziato il Circolo ospitante rappresentato da Claudia Tosi, ha introdotto il Presidente del Comitato di Regata, Ettore Armaleo, che allo skipper briefing previsto alle 10:30 ha intrattenuto subito i regatanti nel programma di massima dei 3 giorni di regate dedicati all' assegnazione del titolo Nazionale. "Primo obiettivo è quello di farvi regatare più possibile e in sicurezza - comincia subito Armaleo - quindi , viste le condizioni attuali di 27/30 nodi da ONO, vi terrò liberi fino al prossimo avviso fissato per le 14 e poi vedremo le condizioni meteo fino alla sera, in caso andremo in acqua domattina presto e posporrò il termine dell'ultima giornata alle 16 invece delle 15".
Ma nonostante la determinatezza del Comitato, il vento non ha dato un attimo di tregua con raffiche di oltre i 30 nodi e mare formato da NO . Alle 14 é stata posta l'Intelligenza a riva e verso le15.40 il Comitato di Regata ha deciso, dopo essere uscito a mare per controllare le condizioni meteo marine sul campo di regata, di rimandare a domattina alle 9 le operazioni di partenza, in quanto sia il vento che una forte onda incrociata in continuo aumento in prossimità del porto non lasciavano alcun margine di sicurezza agli equipaggi.
" Moitessier diceva che la vela è una scuola di pazienza : se c'è vento, c'è vento; se non c'è vento si aspetta, si sorveglia - sospira Alessandro Maria Rinaldi , campione in carica fino alla prossima assegnazione di domenica - Non possiamo sottrarci alla forza del vento, nemmeno al Nazionale Este. D'altronde la nostra passione è anche il nostro credo e quindi aspettiamo domani, sono sicuro che il Comitato ci farà regatare. Percepisco una grande concentrazione tra gli amici armatori che sono arrivati a questo appuntamento molto carichi ed allenati. Adesso sarà una corsa contro il tempo. Se riusciremo a fare almeno 4 delle restanti 6 prove ancora previste, potremmo finalmente trovare il nostro campione 2013!"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero