A seguito del successo avuto nello scorso settembre dal 2013 Audi SB20 World Championship a Hyères in Francia, con una flotta di 90 barche sulla linea di partenza, e a qualche mese dal Campionato del Mondo SB20 2014 di San Pietroburgo, Russia, la flotta e il Comitato Mondiale SB20 ha deciso la località europea che ospiterà il Mondiale nel 2015.
Il 2015 SB20 World Championship è stato assegnato al Circolo Vela Torbole, sul lago di Garda, a luglio. La flotta italiana è stata sempre molto forte, fin dagli inizi della storia degli SB20, e Torbole ha già ospitato il Campionato del Mondo 2010 che è stato un grande successo con 107 barche e due diverse partenze per tutti i 5 giorni caratterizzati dalla tipica brezza estiva gardesana.
Tutta la flotta attende con ansia questo evento nel luglio 2015:
“Come nuovo Presidente della Classe Italiana sono molto felice dell'assegnazione del Mondiale 2015 a Torbole – dice Gian Matteo Paulin, Presidente dell’Associazione Italiana Classe SB20. – Quest’anno sarà fondamentale per lo sviluppo della classe e l'annuncio dell'assegnazione ci permetterà di lavorare con rinnovato entusiasmo. Il confronto con equipaggi stranieri ci stimola e non ci spaventa, anzi, abbiamo già dimostrato sia al mondiale di Hyeres che all'ultima Primo Cup che i nostri velisti hanno le carte in regola per gareggiare in ogni competizione. Il Programma del Circuito Italiano 2014 prevede due tappe sull'alto Garda che serviranno per prendere confidenza con il campo di regata di Torbole e per confrontarci ancora una volta con flotte internazionali. Aspettiamo tutti sulla linea di partenza della prima regata con tanta energia e voglia di divertirsi”.
“E’ una località meravigliosa soprattutto nei mesi estivi quando avrà luogo l’evento – ha spiegato Ed Russo, Presidente dell’SB20 World Council – anche il circolo è molto qualificato, rinomato a livello mondiale proprio per i Mondiali di alto livello che da sempre organizza”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe