Niccolò Bianchi, Pietro Negri e Cristian Ferro a bordo di Mary Vichy sono i Campioni dello Zhik SB20 Italian Series 2014. Una costanza di ottimi risultati durante tutta la stagione li ha portati trionfanti sul gradino più alto del podio: “Sono molto contento di come si è svolta la stagione di Mary Vicky. La nostra crescita è stata costante, regata dopo regata, e la vittoria del Campionato Italiano ci ha consentito di chiudere in testa anche la classifica del circuito. Sono molto affezionato all’SB20 perché è una barca semplice e richiede un grande impegno tattico per mettere la prua davanti agli altri, visto che le velocità sono pressoché uguali. Un ringraziamento speciale va ai nostri sponsor, Coldline e Monteversa, che ci sostengono già da tre stagioni”. Un grande affiatamento di gruppo e la conoscenza della barca sui cui corrono insieme da svariati anni, sono indubbiamente stati i fattori chiave.
Non si può certo dire che conoscessero la barca i secondi del Circuito: il gruppo di marchigiani di Uji alla prima stagione in SB20 vincono la medaglia d’argento. Alfredo Di Giuseppe e Sandro Iesari sono stati degnamente condotti tra i migliori della flotta per l’intera stagione dal timoniere Alessio Marinelli; il buongiorno si è visto dal mattino, alla prima tappa di Santa Marinella, a fine marzo, dove Uji ha dominato sulla flotta.
Pochi punti più giù troviamo i terzi migliori dell’anno, Spread 500. Una presenza costante sui campi SB20 già da diversi anni, una passione per il mare e per la competizione con - e contro - gli amici hanno fatto sì, che Gian Matteo Paulin, da quest’anno Presidente della Classe Italiana, con Pietro Corbucci e Federico Bressan si aggiudichino la medaglia di bronzo dello Zhik SB20 Italian Series 2014.
In allegato la classifica definitiva.
2015
La Classe Italiana si è mossa quest’anno in anticipo con il calendario 2015, che si concluderà con un grande evento: il Mondiale SB20 si terrà infatti proprio nelle acque italiane di Torbole ai primi di luglio. Proprio a Torbole la Classe ha deciso di organizzare tutte e le regate del Circuito che inizierà a fine aprile. La scelta è stata raggiunta, oltre che per le sempre ottime condizioni dell’Alto Garda e per la perfetta organizzazione del Circolo Vela Torbole, anche per facilitare la logistica ai numerosi equipaggi stranieri che hanno già confermato la loro presenza alle tappe antecedenti il Mondiale.
Queste le tappe del 2015:
18-19 aprile – I tappa Circuito Italiano
21-23 maggio – SB20 European Grand Slam (II tappa Circuito Italiano)
19-21 giugno – Italian Open Championship (III tappa Circuito Italiano)
4-10 luglio – SB20 World Championship
? settembre – IV tappa Circuito Italiano (tbc)
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale