Niccolò Bianchi, Pietro Negri e Cristian Ferro a bordo di Mary Vichy sono i Campioni dello Zhik SB20 Italian Series 2014. Una costanza di ottimi risultati durante tutta la stagione li ha portati trionfanti sul gradino più alto del podio: “Sono molto contento di come si è svolta la stagione di Mary Vicky. La nostra crescita è stata costante, regata dopo regata, e la vittoria del Campionato Italiano ci ha consentito di chiudere in testa anche la classifica del circuito. Sono molto affezionato all’SB20 perché è una barca semplice e richiede un grande impegno tattico per mettere la prua davanti agli altri, visto che le velocità sono pressoché uguali. Un ringraziamento speciale va ai nostri sponsor, Coldline e Monteversa, che ci sostengono già da tre stagioni”. Un grande affiatamento di gruppo e la conoscenza della barca sui cui corrono insieme da svariati anni, sono indubbiamente stati i fattori chiave.
Non si può certo dire che conoscessero la barca i secondi del Circuito: il gruppo di marchigiani di Uji alla prima stagione in SB20 vincono la medaglia d’argento. Alfredo Di Giuseppe e Sandro Iesari sono stati degnamente condotti tra i migliori della flotta per l’intera stagione dal timoniere Alessio Marinelli; il buongiorno si è visto dal mattino, alla prima tappa di Santa Marinella, a fine marzo, dove Uji ha dominato sulla flotta.
Pochi punti più giù troviamo i terzi migliori dell’anno, Spread 500. Una presenza costante sui campi SB20 già da diversi anni, una passione per il mare e per la competizione con - e contro - gli amici hanno fatto sì, che Gian Matteo Paulin, da quest’anno Presidente della Classe Italiana, con Pietro Corbucci e Federico Bressan si aggiudichino la medaglia di bronzo dello Zhik SB20 Italian Series 2014.
In allegato la classifica definitiva.
2015
La Classe Italiana si è mossa quest’anno in anticipo con il calendario 2015, che si concluderà con un grande evento: il Mondiale SB20 si terrà infatti proprio nelle acque italiane di Torbole ai primi di luglio. Proprio a Torbole la Classe ha deciso di organizzare tutte e le regate del Circuito che inizierà a fine aprile. La scelta è stata raggiunta, oltre che per le sempre ottime condizioni dell’Alto Garda e per la perfetta organizzazione del Circolo Vela Torbole, anche per facilitare la logistica ai numerosi equipaggi stranieri che hanno già confermato la loro presenza alle tappe antecedenti il Mondiale.
Queste le tappe del 2015:
18-19 aprile – I tappa Circuito Italiano
21-23 maggio – SB20 European Grand Slam (II tappa Circuito Italiano)
19-21 giugno – Italian Open Championship (III tappa Circuito Italiano)
4-10 luglio – SB20 World Championship
? settembre – IV tappa Circuito Italiano (tbc)
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti