Vela, SB20 - Salgono a 5 le prove disputate per lo "Zhik Sb 20 Italian Series" del bellissimo monotipo inglese Sb 20 che si sta correndo al Circolo Vela Torbole, sullo stesso campo di gara che nel 2015 ospiterà il Campionato Mondiale di questo interessante monotipo (dopo un'edizione corsa nel 2010).
Il Garda ha oggi offerto il suo aspetto classico, la sua bellissima brezza dell'Ora.
La classifica generale vede in testa l'inglese John Poland con Rob Smith e Steve Procter. Seconda è la prima barca azzurra, quella dello Yacht Club di Padova con l'equipaggio composto da Nicolò Bianchi, Cristian Ferro e Pietro Negri. Terzo è l'alfiere della Canottieri Lauria di Palermo Carlo Brenco con i gardesani Carletto Fracassoli (che a Torbole vinse un Mondiale con il Melges 24 nel 2012), Dal Ferro e Pagani. In quarta posizione c'è il francese Edward Russo che precede i russi (di nazionalità) Alex Muraskim e Vadim Pushev, il che conferma l'alto tasso di "internazionalità" dell'ennesimo evento torbolano.
In questo 2014 il Circolo Vela Torbole festeggia i suoi 50 anni di attività organizzativa ed ha come suoi affezionati partner: Bmw Sport, Trentino spa, Veltins , Brao caffè, Wd40, Lizzard , Marinepool, Cassa Rurale Altogarda.
CLASSIFICA DOPO 5 regate
1 GBR 3044 John Polland, Maschio, Rob Smith, Steve Procter, Excelent 14,0 7 (20) 1 5 1
2 ITA 3620 Niccolò Bianchi, Maschio, Pietro Negri, Cristian Ferro, YC PADOVA 16,0 (15) 3 3 7 3
3 ITA 3578 Brenco Carlo Mario, Maschio, C. Fracassoli, N. Dal Ferro, M.Pagani, club LAURIA (Palermo) 17,0 5 5 (6) 2 5
4 RUS 3708 Murasmkin Alexey, Maschio, Frolov Kirill, Ignatenko Egor, SPGJC 24,0 4 1 13 (20) 6
5 RUS 3707 Pushev Vadim, Maschio, Sabirzianov Timur, Basalkin Artem, Saint-Petersburg 24,0 2 6 7 (26) 9
6 ITA 3099 Paulin Gian Matteo, Maschio, Mazzotti Michele, Celli Cristina, Cus vela bologna 24,0 6 (13) 8 6 4
7 GBR 3722 Jerry Hill, Maschio, Timo Malinen, Alan Hillman, Royal Southern YC 26,0 (24) 12 11 1 2
8 FRA 3706 Russo Edward, Maschio, Favannel, Mergui Mikael, CNN 30,0 1 9 10 (11) 10
9 FRA 3302 Festino Jade, Femmina, B.Choen, A.Festino, Y. Massus, yacth club de carqueirane 30,0 8 11 4 (17) 7
10 ITA 3637 Battistella Ferdinando, Maschio, Casale Andrea, Lagi Stefano, V.V. MACCAGNO
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti