Sapori di Mare 2011 è ormai pronto ad aprire i battenti al pubblico nei giorni 16-17-18 settembre 2011. La tradizionale kermesse enogastronomica di Sperlonga si terrà per l’ottava volta consecutiva nelle vie tra Piazza Fontana e la Torre Truglia, ai piedi del suggestivo spettacolo offerto dalle bianche case del borgo pontino. Il pesce azzurro è il protagonista dell’evento sugli stand dei ristoratori e dei pescatori locali, insieme alle altre produzioni d’eccellenza del settore agroalimentare del Sud Pontino.
Il clou della tre giorni è la tavola rotonda “Pesca e acquacoltura: problematiche e interventi” che si terrà domenica 18 settembre alle 18:00 presso la Sala Convegni Auditorium Comunale di Sperlonga. Durante la conferenza-dibattito si tratteranno i temi più rilevanti relativi ai problemi del Litorale Pontino, come i ripascimenti, l'inquinamento e la salvaguardia dell'ambiente marino.
Tra i partecipanti al convegno spiccano le più importanti figure della politica regionale e locale, a partire dall'On. Angela Birindelli, assessore all'Agricoltura della Regione Lazio e dall'On. Marco Mattei, assessore all'Ambiente della Regione Lazio.
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile