mercoledí, 17 settembre 2025

RS AERO

A Santa Marinella Leopoldo Sirolli domina nell'RS Aero

santa marinella leopoldo sirolli domina nell rs aero
Roberto Imbastaro

Con cinque primi posti, Leopoldo Sirolli (Tognazzi Marine Village) è stato l’indiscusso dominatore della seconda tappa dell’RS Aero Italian Circuit che si è disputata sabato e domenica a Santa Marinella. Una prima giornata di poco vento ha permesso lo svolgimento di una sola prova, mentre ieri il Comitato di regata è riuscito a portare a termine quattro prove con vento leggero ma sufficiente agli atleti dello skiff inglese di trascorrere un fine settimana all’insegna dello sport all’aria aperta.

Sirolli si è anche aggiudicato la vittoria fra gli Under 21 e il gradino più alto del podio nella categoria Aero 7, mettendo a segno una serie di cinque primi posti, davanti a Francesca Ramazzotti del club Veliamoci ASD, che si è aggiudicata anche l’argento a tempi compensati e il primo posto femminile. Bronzo nella classe RS Aero 7 e in compensato per Sandro Paglialunga del Club Nautico Loano. Filippo Vinci della LNI del Sulcis, già vincitore della I tappa, tenutasi la settimana precedente sempre a Santa Marinella, si è dovuto accontentare del quarto posto, che comunque gli consente di posizionarsi in testa alla classifica provvisoria del circuito. Fra i Master si conferma numero uno Stefano De Carolis (Tognazzi Marine Village). Nella categoria RS Aero 5 Alice Sussarello (LNI del Sulcis) è riuscita a strappare per un solo punto la vetta della classifica alla compagna di club Ludovica Cui, vincitrice della precedente tappa, che si è lasciata alle spalle con distacco Benedetta Sechi del club Veliamoci Asd. Nella categoria con vela da 9 mq si è assistito a un vero e proprio match race stile America’s Cup fra Enrico Borghi del Circolo Nautico Senigallia e Lawrence Walker del Tognazzi Marine Village: l’impegno di Walker non è stato sufficiente a battere Borghi che ha tagliato per primo il traguardo in tutte e cinque le prove disputate.

Soddisfatto per la partecipazione e per il numero di prove disputate è il presidente della classe, Guido Sirolli, anche lui in regata: “Dobbiamo ringraziare i circoli organizzatori e il Comitato di regata che, nonostante il vento leggero, sono riusciti a regalarci un divertente fine settimana in mare. In questo periodo di pandemia, poter fare sport in totale sicurezza ci fa pensare in maniera positiva e ci aiuta a superare le difficoltà che la situazione generale ci pone ogni giorno. Contiamo di poter proseguire a regatare e andare avanti con il programma del circuito che ci vedrà nuovamente in acqua ad Ostia il 17 aprile per un raduno tecnico e il 24 e 25 aprile per la III tappa dell’RS Aero Italian Circuit”.

 


08/03/2021 14:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci