Si è svolta sabato 12 giugno 2010 nelle acque antistanti Santa Marinella la prima edizione della “Coppa della Medaglie d’Oro”, la regata riservata alla classe E24 che ha visto scendere in acqua 11 scafi. L’evento è stato organizzato grazie all’ ospitalità del Circolo Canottieri Aniene presso la sede velica di Santa Marinella e la perfetta organizzazione del Circolo Marconi, oltre al prezioso contributo dell’Associazione di classe Este 24, l’Associazione Medaglie d’Oro al Valore Atletico e del Comitato di regata composto da Francesco Sette e Vincenzo Pulcini.
La particolarità di questa regata è data dal fatto che ogni equipaggio partecipante ha avuto per sorteggio un Campione Medaglia d’Oro al Valore Atletico.
L’Amova è un’Associazione benemerita del CONI e raduna tutti gli atleti che nelle varie discipline sportive hanno ricevuto il massimo riconoscimento sportivo concessa dal CONI ai vincitori di Olimpiadi, Mondiali o per meriti eccezionali.
Erano presenti, tra gli altri: Roberto Buccione e Paolo Grecucci, marciatori che vantano innumerevoli vittorie, Michele Maffei, Campione Mondiale e Olimpico di scherma, Fabiano De Marco, Campione Mondiale di pallanuoto, Andrea Nava, Campione Mondiale di nuoto pinnato, Raimondo Cappa, Campione Mondiale di vela e Segretario Generale dell’Associazione. La classifica vede al primo posto l’equipaggio di “Spy-one” di Stefano Spampinato, seguiti da “Gorditos II” di Marco Brinati e “Estika” di Vinicio Magliacani.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco
Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960