martedí, 16 settembre 2025

REGATE

Santa Marinella, Coppa De Tuddo: vince Ridecosì

santa marinella coppa de tuddo vince ridecos 236
redazione

Vela, Circolo Canottieri Aniene - Si è conclusa ieri 17 aprile a Santa Marinella,  la quarta edizione della tradizionale regata sociale in memoria di Mario de Tuddo, organizzata dalla Sezione Vela del Circolo Canottieri Aniene in collaborazione il Circolo Nautico Guglielmo Marconi e Intermatica. Le regate disputate a bordo dei monotipi Este 24 hanno visto la vittoria di Alessandro Rinaldi timoniere di Ridecosì. A bordo con lui Roberto De Felice, Andrea Simi, Francesco De Sanctis e Matteo Mason.

Al secondo posto Andrea Cecchetti su Bagua e al terzo Beau Gest di Paolo Brinati.

La classifica dei “big” della vela presenti, ai quali era rigorosamente vietato prendere il timone, vede Andrea Mura su Nonostante tutto… al quarto posto, al settimo Giulia Conti su Panji di Righetti e al dodicesimo Giovanna Micol su Viva La Vecchia, timoniere Giancarlo Gianni, dirigente della Sezione Vela del Circolo, che dopo un primo posto, ha dovuto ritirarsi nell’ultima prova di ieri per la rottura del gennaker.

La manifestazione è stata caratterizzata da un meteo favorevole con sole e venti dai quadranti settentrionali.

Il prossimo appuntamento agonistico per la sezione Vela del Circolo, sarà la Lunga Bolina – Coppa Intermatica, regata d’altura con rating da scontare in partenza sul percorso Santa Marinella – Montecristo e ritorno, in calendario dal 20 al 22 maggio. La Lunga Bolina – Coppa Intermatica è aperta a tutte le imbarcazioni IRC fino a 100 piedi di lunghezza.

Le iscrizioni si chiuderanno il 10 maggio prossimo e si possono effettuare presso la segreteria sportiva del Circolo Canottieri Aniene, Lungo Tevere dell’Acqua Acetosa 119 e via mail scrivendo a segreteriasportiva@ccaniene.com

La Sezione Vela del Circolo Canottieri Aniene, nata con la regata sociale dedicata a Mario de Tuddo nel 2008, è ufficialmente affiliata alla FIV, e intende avvicinare i soci al mondo della vela e promuoverlo tra i giovani.  Fra i soci e tesserati già attivi nella sezione ci sono Giulia Conti e Giovanna Micol equipaggio italiano femminile di punta nella classe 470 ma anche il triestino Vasco Vascotto, skipper del vittorioso equipaggio Aniene nella Maxi Yachts Rolex Cup 2009, Alessandra Sensini, pluricampionessa olimpica e mondiale, e altri giovani atleti.

Intermatica, gruppo che da oltre 10 anni opera nel settore delle telecomunicazioni, collabora con il Circolo Canottieri Aniene, riservando particolare attenzione ai prodotti e ai servizi per la telefonia mobile terrestre  e satellitare e della sicurezza in mare.


19/04/2011 16:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci