domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

ESTE 24

Santa Marinella: a “1a CLASSE" la Coppa d'Este

santa marinella 8220 1a classe quot la coppa este
redazione

Va a “1a CLASSE” la prima tappa del Circuito nazionale ESTE24, dedicata al 150° Anniversario dell'Unita' d'Italia.
La regata, organizzata dalla nuova sezione vela del Circolo Canottieri Aniene, si è conclusa con sole tre prove disputate  tutte il sabato per via di una avviso di burrasca  che non ha permesso di disputare le prove previste per la seconda giornata di regata.
Le condizioni meteo –un vento da nord ovest di intensità di circa 10 nodi - si sono rivelate ottimali per l’equipaggio di Prima Classe – Alviero Martini timonata da Giancarlo Simeoli con Santibelli - Bannetta - Balbi (tutti dell'Aeronautica Militare) che ha ottenuto tre primi posti nelle tre prove
Al secondo posto Spi-One di Stefano Spampinato timonata dal presidente della Classe Este24 Ammiraglio Franco Lo Sardo con Stefano Spampinato, Mauro Pellicelli, Roberto Cassoni e Cristina Maiolati
Sul terzo gradino del podio è salito l’equipaggio del Circolo Canottieri Aniene di Ridecosì (Alessandro Maria Rinaldi, Roberto de Felice, Massimo Angelini, Raffaele Fredella, Andrea Straniero)

Le 21 barche partecipanti hanno dimostrato che questa classe sta riscuotendo un buon successo di adesioni nel mondo degli armatori, che ne apprezzano l’ottima organizzazione e lo spirito focalizzato al divertimento, senza dover investire grandi capitali.
Da segnalare la partecipazione di 3 barche della scuola vela Mad Fish di Fiumicino e un elogio alla perseveranza dell’equipaggio calabrese di Gnam Gnam, armatore Alfredo Antico, che affronta ogni volta oltre 700 km per riuscire a prendere parte agli eventi ESTE24.

Una nota di merito al comitato di stazza presieduto dall'Ing. Cislaghi che ha eseguito numerosi controlli, un segnale positivo per chi ama gareggiare in una classe con regole chiare e semplici.
Grande soddisfazione per il Circolo Canottieri Aniene che ha organizzato la manifestazione nella sua nuova sede a Santa Marinella dimostrando di saper valorizzare oltre gli atleti anche le regate.

Prossimo appuntamento con il Circuito 1a Classe / Radio IES 99,8 dell'ESTE24 a Santa Marinella il 2 e il 3 aprile con l'ambito Trofeo VASARI, il prestigioso ottico capitolino che festeggia i 150 anni di attività in concomitanza con l’anniversario dell’Unità d’Italia. 


21/03/2011 13:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci